#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 11:51
10 C
Napoli
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...

Napoli, anche la Curia si è impegnata a trovare alloggi per gli sfollati di Scampia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ieri pomeriggio, su convocazione del Prefetto di Napoli Michele di Bari, si è tenuta una riunione per affrontare la questione della sistemazione abitativa delle famiglie che dovranno presto lasciare le loro abitazioni nelle Vele Rossa e Gialla di Scampia, in vista dell’inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione.

Alla riunione hanno partecipato il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, insieme all’Assessore alla legalità Antonio De Iesu, il Capo di Gabinetto Maria Grazia Falciatore, il Comandante della Polizia Locale Ciro Esposito, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, rappresentanti del Questore e del Comandante provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il Presidente dell’8^ Municipalità Nicola Nardella, il Presidente dell’Acer, il Vicario Generale del Vescovo di Napoli, la Direttrice della Caritas diocesana, il Delegato Arcivescovile per Carità e Giustizia, il Parroco della Chiesa Maria Santissima del Buon Rimedio di Scampia e rappresentanti degli abitanti delle Vele.

Durante l’incontro, è emersa la difficoltà delle famiglie nel trovare alloggi, a causa della riluttanza dei proprietari a concedere loro immobili in affitto, nonostante siano disponibili fondi destinati alla loro autonoma sistemazione.

Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di un’azione congiunta tra le istituzioni per promuovere una campagna di sensibilizzazione sociale, invitando i cittadini a contribuire alla risoluzione del problema mettendo a disposizione alloggi.

Il Sindaco ha ribadito che è necessario informare i proprietari che queste famiglie avranno accesso a contributi economici, garantiti dal Comune di Napoli e rendicontati, fino al completamento dei nuovi alloggi che verranno loro assegnati.

Il messaggio da trasmettere è che la permanenza in questi alloggi sarà temporanea, giusto il tempo necessario per completare gli immobili previsti dal progetto “Restart Scampia”, i cui lavori inizieranno con l’abbattimento della Vela Gialla nei primi mesi del 2025.

Inoltre, basandosi sui dati forniti dal Comune di Napoli relativi al fabbisogno abitativo, la Curia si è impegnata a cercare sistemazioni adeguate non solo nell’area di Scampia, ma anche nei quartieri e comuni vicini, con priorità alle famiglie con soggetti fragili.

Il tavolo di lavoro istituito dal Prefetto sarà permanente, con incontri settimanali. Al prossimo appuntamento parteciperanno anche i Sindaci dei Comuni limitrofi a Scampia, insieme ai Parroci delle rispettive aree.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2024 - 13:13



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento