foto di repertorio
Oggi, presso il Palazzo di Governo, si è tenuta una riunione convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, su richiesta delle organizzazioni sindacali Fenealuil, Filca Cisl e Filea Cgil. L’incontro riguardava la procedura di licenziamento del personale del Consorzio Rione Terra di Pozzuoli.
Alla riunione erano presenti il sindaco di Pozzuoli, rappresentanti della Regione Campania, del Consorzio Rione Terra, oltre ai delegati delle organizzazioni sindacali. Durante il confronto sono state analizzate le ragioni che hanno spinto il Consorzio Rione Terra ad avviare il licenziamento collettivo, legate a incertezze sul futuro delle attività.
Le parti coinvolte hanno espresso l’intenzione di definire nuove modalità per lo svolgimento del lavoro, al fine di garantirne la continuità e il mantenimento dei posti di lavoro.
Di conseguenza, il Consorzio Rione Terra ha dichiarato di voler richiedere un’estensione dei termini della procedura di licenziamento fino al 20 novembre, in attesa delle decisioni da parte dell’ente regionale.
Il Napoli di Antonio Conte soffre, lotta, ma alla fine esulta: con un gol di… Leggi tutto
Napoli si scatena con uno spettacolo che scuote le coscienze e sfida i tabù, affrontando… Leggi tutto
Torre Annunziata– Sarà un’indagine a forte impronta tecnica quella aperta dalla Procura di Torre Annunziata… Leggi tutto
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico… Leggi tutto
Napoli - Gli investigatori non escludono una matrice camorristica per la sparatoria avvenuta nella serata… Leggi tutto
Un 19enne della provincia di Napoli è stato arrestato a Solofra, in provincia di Avellino,… Leggi tutto