#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:07
14.1 C
Napoli
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...

Napoli, il raid punitivo a Veterinaria: 5 feriti e 4 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Un raid punitivo per vendicare la morte di un cane: oggi al Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Napoli Federico II, padroni del cane, familiari e amici si sono radunati.

PUBBLICITA

Le immagini dell’aggressione hanno rapidamente fatto il giro del web e i carabinieri, intervenuti, hanno arrestato quattro persone. Cinque persone sono rimaste ferite.

Il deputato di Avs, Francesco Emilio Borrelli, denuncia: “Dagli ospedali ai centri veterinari, è barbarie totale”, condividendo il video dell’episodio. La ricostruzione degli eventi: “Alcuni, per un’emergenza medica, avevano portato il loro cane al Dipartimento di Medicina Veterinaria della Federico II per soccorso, dopo cure in una clinica privata. Nonostante i tentativi, l’animale è deceduto, scatenando la vendetta”.

Una decina di persone ha aggredito, dopo un acceso diverbio, il personale medico e i tirocinanti, secondo Borrelli. Una testimonianza riportata: “Una spedizione punitiva in stile criminale – afferma il testimone – questa volta per la morte di un cane.

Gli studenti sono stati portati via, due medici sono stati brutalmente aggrediti. Alcune donne hanno divelto pali dal prato. I carabinieri sono arrivati dopo mezz’ora, con minacce che continuavano. Siamo riusciti a fuggire con i nostri animali”.

I feriti includono un medico veterinario, un borsista di ricerca, un vigilante, un portiere e una studentessa, tutti dichiarati guaribili in sette giorni.

Quattro sono stati arrestati per concorso in aggressione a personale sanitario e interruzione di pubblico servizio: due uomini (23 e 49 anni) e due donne (42 e 46 anni), tutti noti alle forze dell’ordine e ora agli arresti domiciliari.

Borrelli commenta: “Siamo alla totale barbarie. La violenza entra facilmente e spesso esce impunita. Gli aggressori stessi hanno documentato l’attacco sui social, commentando ‘tanto a noi non ci fanno mai nulla’. L’emergenza va oltre l’allarme rosso; qui la follia dilaga. Basta con le promesse e le ipocrisie, questa gente deve essere neutralizzata”.

La Cgil ha reagito, evidenziando la necessità di misure urgenti di sensibilizzazione. Antimo Morlando, segretario sanità pubblica della Fp Cgil Campania, afferma: “Una violenza dilagante deve essere fermata. Oltre all’inasprimento delle pene, è necessaria una campagna di umanizzazione”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2024 - 22:08


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento