Cronaca di Napoli

Napoli è pronta per il ponte di Ognissanti? Criticità nei trasporti

Condivid

Con l’avvicinarsi del ponte di Ognissanti, Napoli si prepara ad accogliere un grande afflusso di turisti. Ma la città è davvero pronta a gestire questa sfida? Se da un lato le bellezze partenopee continuano a essere un’attrazione irresistibile, dall’altro emergono ancora una volta, dalle parole degli operatori del settore, le difficoltà croniche legate a trasporti, sicurezza e decoro urbano.

Massimo Di Porzio, presidente regionale della Fipe Campania, esprime preoccupazioni in merito. “I trasporti rimangono un problema serio. Nonostante gli sforzi, la linea 6 della metropolitana è stata riaperta e poi di nuovo chiusa, lasciando il servizio incompleto.

Durante i giorni festivi, poi, i disservizi causati da scioperi sindacali peggiorano ulteriormente la situazione, rendendo difficile la mobilità per tutti, turisti compresi”.

Sulla questione della sicurezza, Di Porzio riconosce alcuni miglioramenti, ma sottolinea una criticità. “La percezione della sicurezza è senza dubbio migliorata rispetto al passato, ma il vero problema si presenta di notte.

Dopo una certa ora, la presenza delle forze dell’ordine diminuisce notevolmente, creando situazioni di vulnerabilità per i turisti nelle zone centrali più frequentate”. Un altro tema di preoccupazione è l’abusivismo.

“Ogni anno ci troviamo a denunciare la presenza di ambulanti abusivi, soprattutto nelle aree di Piazza Garibaldi e Porta Nolana, con bancarelle di torrone. Questo non solo compromette il decoro della città, ma incide negativamente sull’esperienza dei turisti, che si aspettano un ambiente più curato”.

Costanzo Jannotti Pecci, presidente dell’Unione Industriali di Napoli e proprietario di due prestigiosi alberghi in citta’, interviene nel dibattito, ma con una nota di ottimismo.

“Napoli e’ piu’ sicura di tante altre citta’ italiane, lo dimostrano le classifiche nazionali – osserva – la vera incognita, tuttavia, resta il meteo. Se il tempo sara’ favorevole, credo che la citta’ potra’ affrontare al meglio questo ponte di Ognissanti”.

Jannotti Pecci, pero’, non manca di sottolineare un altro problema cruciale: “L’evasione della tassa di soggiorno e’ un fenomeno che Napoli deve affrontare con decisione. Se si riuscisse a ridurre l’evasione, soprattutto nel settore dell’ospitalita’ alternativa, la citta’ potrebbe incassare almeno il 50% in piu’ di quanto raccoglie attualmente”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 13:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58