#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:50
15.9 C
Napoli
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...

Napoli è pronta per il ponte di Ognissanti? Criticità nei trasporti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’avvicinarsi del ponte di Ognissanti, Napoli si prepara ad accogliere un grande afflusso di turisti. Ma la città è davvero pronta a gestire questa sfida? Se da un lato le bellezze partenopee continuano a essere un’attrazione irresistibile, dall’altro emergono ancora una volta, dalle parole degli operatori del settore, le difficoltà croniche legate a trasporti, sicurezza e decoro urbano.

Massimo Di Porzio, presidente regionale della Fipe Campania, esprime preoccupazioni in merito. “I trasporti rimangono un problema serio. Nonostante gli sforzi, la linea 6 della metropolitana è stata riaperta e poi di nuovo chiusa, lasciando il servizio incompleto.

Durante i giorni festivi, poi, i disservizi causati da scioperi sindacali peggiorano ulteriormente la situazione, rendendo difficile la mobilità per tutti, turisti compresi”.

Sulla questione della sicurezza, Di Porzio riconosce alcuni miglioramenti, ma sottolinea una criticità. “La percezione della sicurezza è senza dubbio migliorata rispetto al passato, ma il vero problema si presenta di notte.

Dopo una certa ora, la presenza delle forze dell’ordine diminuisce notevolmente, creando situazioni di vulnerabilità per i turisti nelle zone centrali più frequentate”. Un altro tema di preoccupazione è l’abusivismo.

“Ogni anno ci troviamo a denunciare la presenza di ambulanti abusivi, soprattutto nelle aree di Piazza Garibaldi e Porta Nolana, con bancarelle di torrone. Questo non solo compromette il decoro della città, ma incide negativamente sull’esperienza dei turisti, che si aspettano un ambiente più curato”.

Costanzo Jannotti Pecci, presidente dell’Unione Industriali di Napoli e proprietario di due prestigiosi alberghi in citta’, interviene nel dibattito, ma con una nota di ottimismo.

“Napoli e’ piu’ sicura di tante altre citta’ italiane, lo dimostrano le classifiche nazionali – osserva – la vera incognita, tuttavia, resta il meteo. Se il tempo sara’ favorevole, credo che la citta’ potra’ affrontare al meglio questo ponte di Ognissanti”.

Jannotti Pecci, pero’, non manca di sottolineare un altro problema cruciale: “L’evasione della tassa di soggiorno e’ un fenomeno che Napoli deve affrontare con decisione. Se si riuscisse a ridurre l’evasione, soprattutto nel settore dell’ospitalita’ alternativa, la citta’ potrebbe incassare almeno il 50% in piu’ di quanto raccoglie attualmente”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 13:25



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento