#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

Per Napoli Città della Musica, Musiche Modali del Mediterraneo Orientale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli si prepara ad accogliere un suggestivo evento musicale grazie all’ensemble Labyrinth/Chigiana, che sabato 5 ottobre si esibirà nella magnifica Chiesa di Santa Caterina da Siena. L’evento fa parte della rassegna A Corde Spiegate, giunta ormai alla sua V edizione, e sarà un’occasione unica per ascoltare le sonorità affascinanti degli strumenti tipici del Mediterraneo Orientale.

Il Progetto: Reshaping the Tradition

Il concerto, intitolato Reshaping the Tradition, Musiche modali dal Mediterraneo orientale, si propone di riformulare il rapporto tra individuo e comunità mediante la cultura musicale. L’obiettivo è quello di esplorare le distanze culturali e metterle in relazione, rendendole produttive sia per i musicisti che per il pubblico. Questo appuntamento, promosso dalla Fondazione Pietà de’ Turchini e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito di Napoli Città della Musica, offre un accesso gratuito, previa prenotazione.

Gli Artisti di Fama Internazionale

Tra i nomi di spicco che si esibiranno emergono Ross Daly, noto per la sua conoscenza delle tradizioni musicali mediterranee e l’innovazione nel linguaggio musicale, e Kelly Thoma, virtuosa della lyra. Gli artisti del Labyrinth/Chigiana sono rinomati per la loro capacità di unire varie tradizioni musicali, creando un’esperienza sonora unica che si sviluppa in un crocevia di persone, lingue e culture musicali.

La Filosofia del Concerto

L’ensemble Labyrinth/Chigiana, in collaborazione con ISMEO, l’Accademia Chigiana e Labyrinth Italia, offre un programma musicale che vede la musica come una memoria viva e dinamica. Secondo l’ensemble, le tradizioni musicali non sono semplici ricordi del passato, ma elementi in continua evoluzione che possono essere interpretati, condivisi e rimodellati. Questa visione è alla base del concetto di Reshaping the Tradition.

I Protagonisti della Serata

La serata vedrà la partecipazione di talentuosi musicisti: Ross Daly (lyra e tarhu), Kelly Thoma (lyra), Martha Mavroidi (voce e lafta), Peppe Frana (oud e robab), Ciro Montanari (tabla) e Zohar Fresco (percussioni). Ogni artista porta con sé un ricco bagaglio culturale e musicale, contribuendo a creare un affascinante mix di suoni e stili.

I Percorsi degli Artisti

Ross Daly ha studiato la musica e le tradizioni locali in tutto il mondo, particolarmente in Asia centrale e nel subcontinente indiano. Ha coniato il termine “musica modale contemporanea” e fondato il Labyrinth Musical Workshop a Creta. Kelly Thoma ha iniziato a studiare la lyra con Daly e ha poi viaggiato globalmente, acquisendo uno stile unico. Zohar Fresco è celebre per le sue tecniche di percussione sui tamburi a cornice, mentre Martha Mavroidi è riconosciuta per la sua voce straordinaria e la sua abilità nel combinare tradizioni musicali greche, mediorientali e bulgare. Ciro Montanari porta la tradizione delle percussioni indiane, e Peppe Frana, appassionato di musiche modali extraeuropee, è noto per la sua maestria nel suonare l’oud turco e il liuto a plettro. Questo concerto offre l’opportunità di immergersi in un mondo musicale ricco di storia e tradizioni, unendo sonorità antiche con un tocco di modernità e innovazione.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2024 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento