Napoli. Continua il dialogo sui problemi di viabilità attorno alle scuole di Napoli.
Durante il tavolo interistituzionale dedicato alla sicurezza stradale, verranno presentate le richieste delle dieci Municipalità riguardanti le scuole che necessitano con urgenza di presidi e controlli da parte della Polizia Locale.
L’assessore alla Polizia Locale e Legalità, Antonio De Iesu, ha affrontato l’argomento oggi in Commissione Istruzione e Famiglia, presieduta da Aniello Esposito.
De Iesu ha spiegato che le risorse messe a disposizione dal Governo centrale per la sicurezza stradale potranno essere utilizzate non solo per potenziare la segnaletica, ma anche per assumere personale a tempo determinato il prossimo anno. Entro la fine del 2024, è previsto l’ingresso di 60 nuovi agenti di Polizia Locale a tempo indeterminato.
Durante il confronto tra alcune Municipalità, ANM e Polizia Locale, sono emersi vari temi, tra cui la necessità di intervenire sulla segnaletica orizzontale e verticale, la realizzazione di attraversamenti rialzati e l’ipotesi di coinvolgere i “nonni civici” per garantire protezione agli alunni durante l’entrata e l’uscita dalle scuole.
Su quest’ultimo punto, il comandante della Polizia Locale, Ciro Esposito, si è impegnato a valutarne la fattibilità, considerando la necessità di fondi per coprire un minimo rimborso spese.
Nino Simeone (Misto) ha sottolineato l’importanza di migliorare la segnaletica e promuovere una maggiore collaborazione con i dirigenti scolastici per agevolare un accesso sicuro alle scuole, riducendo la permanenza di genitori e studenti nelle strade e sui marciapiedi.
Ha inoltre proposto di coinvolgere le associazioni di protezione civile per scoraggiare comportamenti pericolosi. Salvatore Flocco (M5S) ha concordato, ritenendo questo il metodo migliore per creare sinergie tra l’Amministrazione e i territori.
Le Municipalità hanno fornito le loro priorità, che saranno comunicate alla Commissione per la stesura del piano di interventi della Polizia Locale.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto