#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:21
14.1 C
Napoli
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...

Napoli contro i parcheggiatori abusivi: nuovo blitz, operazioni serrate e numerosi risultati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli contro i parcheggiatori abusivi – Prosegue senza sosta la lotta al fenomeno dei parcheggiatori abusivi a Napoli, grazie a un piano d’azione mirato e coordinato dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Michele di Bari. Negli ultimi sette giorni, le strade della cittร  sono state teatro di operazioni incisive, condotte in collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato, la Polizia Locale di Napoli e gli Ausiliari dell’Azienda Napoletana Mobilitร  (ANM), con il supporto di carri gru per la rimozione forzata dei veicoli in sosta irregolare.

PUBBLICITA

Le operazioni, avviate il 2 ottobre e proseguite fino al 25 ottobre, hanno interessato zone strategiche del capoluogo partenopeo, in particolare le aree piรน frequentate e vulnerabili al fenomeno della sosta abusiva. Tra i luoghi sottoposti a controllo vi sono state la Stazione Centrale e le vie circostanti (corso Meridionale, corso Lucci, via Ferraris), piazzetta San Carlo all’Arena, piazza Cavour e la sua area perimetrale, piazza Municipio e piazza Matteotti, oltre ai perimetri esterni di diversi ospedali cittadini, come il Cardarelli, il Santobono, il Monaldi, il Cotugno e altri centri ospedalieri fondamentali. Gli interventi hanno coperto anche numerosi spazi esterni ai servizi pubblici essenziali, come la fermata Metro di Chiaiano e il carcere di Secondigliano, al fine di garantire il rispetto della legalitร  e contrastare il fenomeno nei luoghi di particolare interesse per la comunitร .

Dai controlli effettuati sono emersi risultati significativi: decine di individui sono stati sanzionati per l’attivitร  abusiva, alcuni dei quali recidivi e giร  sanzionati in passato. A supporto delle forze in campo, sono stati rimossi numerosi veicoli in sosta irregolare e verificati diversi mezzi, mentre le violazioni al Codice della Strada sono state contestate nei casi di infrazioni accertate, anche nelle aree concesse allโ€™ANM e delimitate dalle strisce blu, con una serie di sanzioni emesse per scoraggiare la sosta non autorizzata.

Al termine dellโ€™operazione, il prefetto Michele di Bari ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per lโ€™impegno dimostrato da tutte le figure coinvolte: il Questore Maurizio Agricola, il Comandante provinciale dei Carabinieri Enrico Scandone, lโ€™Assessore alla Legalitร  e Polizia Locale Antonio De Iesu, il Comandante della Polizia Locale Ciro Esposito e tutto il personale impegnato nelle operazioni. Il prefetto ha sottolineato come il contributo di ciascuno sia stato fondamentale per raggiungere questi importanti risultati.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2024 - 11:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento