Cronaca di Napoli

Napoli, parte il processo per 43 disoccupati: corteo accompagna gli imputati

Condivid

Un corteo di protesta stamane a Napoli in occasione dell’inizio del maxiprocesso a carico di 43 attivisti, tra cui disoccupati dei movimenti 7 Novembre e Cantiere 167 Scampia, e militanti di Si Cobas e del Laboratorio politico Iskra.

Accusati di manifestazione non autorizzata, resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio e danneggiamento, i manifestanti sono stati accompagnati in aula da un corteo di circa seicento persone, tra cui numerose delegazioni da tutta Italia.

“La lotta al lavoro non si processa. Liberi di lottare. Fermiamo il ddl Sicurezza”: questo lo slogan che ha guidato la marcia, partita da Piazza Nazionale e culminata in Piazza Cenni con fuochi d’artificio e cori di solidarietà ai detenuti.

Al centro della contestazione, la decisione della Procura di unire in un unico fascicolo nove diverse manifestazioni, avvenute tra dicembre 2022 e marzo 2023, durante una intensa mobilitazione dei disoccupati in risposta ai continui rinvii dei tavoli di trattativa per l’inserimento lavorativo.

“Si vuole attaccare un’esperienza di lotta e di emancipazione, di battaglia contro la marginalità sociale”, denunciano gli organizzatori. Un’esperienza che, nonostante le difficoltà, ha portato a risultati concreti come l’avvio di un percorso di formazione per oltre 600 disoccupati.

Il processo, secondo gli attivisti, non è solo un attacco alla lotta dei disoccupati, ma rappresenta un tentativo più ampio di criminalizzare la protesta sociale e di limitare la libertà di espressione.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2024 - 13:02

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10