Inaugurazione del MUSEO ITINERA: la città ideale costruita dai bambini
MUSEO ITINERA: il prossimo 2 e 3 novembre prenderà vita a Napoli, presso Piazza Riario Sforza, un progetto innovativo e coinvolgente dedicato ai più piccoli. L’evento, realizzato in collaborazione con il Pio Monte Della Misericordia, è promosso dall’associazione MiQ – Movimentiamo il Quartiere e dal Collettivo Zero APS.
Punti Chiave Articolo
Le installazioni presentate sono temporanee, modulari e replicabili, rivolte a bambini dai 4 ai 10 anni, e sono state progettate da un team esperto di architetti, grafici e pedagogisti. Utilizzando il metodo pedagogico VAK, le installazioni stimolano l’apprendimento mediante l’interazione visiva, auditiva e cinestetica. Questo approccio multisensoriale è pensato per promuovere valori prosociali quali sostenibilità, immaginazione, uguaglianza e collaborazione.
MUSEO ITINERA si pone l’obiettivo di educare i più giovani fornendogli strumenti per lo sviluppo di competenze e responsabilità civiche. Grazie al sostegno della Fondazione Banco di Napoli e la collaborazione con il Collettivo Zero APS e Bibi- Libreria dei ragazzi, l’iniziativa mira a riconnettere i bambini e le loro famiglie con l’arte contemporanea. Tra gli ideatori del progetto si segnalano Giuseppe Carullo, Angela Laurenza, Chiara Castellano, Sara Gemma, Sveva Ventre e Federica Vitale.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto