Il Cardinale Renato Raffaele Martino
Il Cardinale Renato Raffaele Martino, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, è morto oggi a Roma dopo una lunga malattia. Nato a Salerno il 23 novembre 1932.
Martino è stato ordinato sacerdote il 20 giugno 1957 e ha conseguito la Laurea in Diritto Canonico. Entrato nella diplomazia vaticana nel 1962, ha prestato servizio nelle Nunziature di Nicaragua, Filippine, Libano, Canada e Brasile.
Tra il 1970 e il 1975 ha ricoperto il ruolo di responsabile della Sezione per le Organizzazioni internazionali della Segreteria di Stato. Nel 1986 è stato nominato Osservatore Permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite a New York, diventando il terzo ecclesiastico a ricoprire questa alta carica. In tale ruolo, ha partecipato attivamente alle maggiori conferenze internazionali promosse dall’ONU.
Dopo sedici anni alle Nazioni Unite, Giovanni Paolo II lo ha chiamato, il 1° ottobre 2002, a guidare il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, succedendo a figure illustri come il Cardinale Roger Etchegaray e il Cardinale François-Xavier Nguyên Van Thuân.
Durante il suo mandato, ha rivolto particolare attenzione alla situazione in Venezuela e al conflitto civile in Costa d’Avorio, esprimendosi inoltre sulla tragica situazione in Medio Oriente. Il 25 ottobre 2004, sotto la sua guida, è stato pubblicato il “Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa”. Nel 2005 ha promosso un Congresso Internazionale in Vaticano per celebrare il 40° anniversario della Costituzione conciliare Gaudium et spes.
Dal 24 ottobre 2009, Martino era Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. Per il suo impegno in favore delle relazioni pacifiche e della promozione umana e culturale, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e lauree honoris causa. Ha partecipato al conclave del 2005 che ha eletto Papa Benedetto XVI, ed è stato creato Cardinale da Giovanni Paolo II nel Concistoro del 21 ottobre 2003.
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto