#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

‘Meet & Talk’ al Museo Correale di Sorrento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’appuntamento culturale “Meet & Talk” si inserisce con orgoglio tra gli eventi che precedono il trentennale del prestigioso Premio Penisola Sorrentina. Questo speciale incontro si terrร  nella mattinata del 26 ottobre presso lo storico Museo Correale di Sorrento, alla vigilia della cerimonia di premiazione.

Un Placement Prestigioso

L’edizione del Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, giunta al suo 29ยฐ anno, promette di affascinare ancora una volta i suoi partecipanti. L’evento, supportato e promosso dallโ€™Amministrazione Comunale di Sorrento sotto la guida di Mario Esposito, costituisce un’occasione imperdibile per i cittadini e i visitatori della splendida localitร  campana. Il Museo Correale, che festeggia quest’anno il centenario della sua fondazione, fungerร  da elegante cornice per il “Meet & Talk”, garantendo la possibilitร  di ingresso gratuito a tutti gli interessati.

Un Dialogo Tra Industria e Cultura

Il talk show prevede un confronto stimolante sul tema “Industria del cinema e storie culturali a confronto”. La discussione si articolerร  in due segmenti distinti: uno dedicato all’industria cinematografica, con la partecipazione di Pier Paolo Mocci di Fortune Italia Entertainment, e l’altro focalizzato sulle “Storie e vite di attore”, curato da Francesco Branchetti, noto attore e autore teatrale e televisivo. Questo evento antitetico in calendario anticiperร  le premiazioni del pomeriggio al Teatro Tasso.

Un Tuffo Nella Storia

In attesa del talk show, i convegnisti e gli ospiti del premio avranno l’opportunitร  di visitare la nuova sezione archeologica del Museo Correale. Questo spazio, recentemente riportato al suo antico splendore grazie a un attento restauro, sarร  presentato dal Presidente del museo, Gaetano Mauro. L’opportunitร  di immergersi in una tale ricchezza storica e culturale renderร  la giornata particolarmente memorabile.

Un Futuro Dedicato ai Giovani

Il Premio Penisola Sorrentina 2024 non solo celebra il passato, ma guarda al futuro, coinvolgendo in maniera attiva soprattutto i giovani e il mondo universitario. Il Sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, sottolinea l’importanza di questo approccio: “Fucina di attivitร  che vedono interessato il mondo multimediale, la kermesse ha un obiettivo ben preciso: determinare le condizioni per sensibilizzare sempre di piรน i giovani su temi di attualitร ”. L’iniziativa si propone quindi di stimolare le nuove generazioni a riflettere sui temi attuali attraverso il potente linguaggio del cinema e della cultura.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2024 - 15:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento