#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

Maurizio De Giovanni a Somma Vesuviana, affascinato dalla bellezza del patrimonio storico.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maurizio De Giovanni, celebre scrittore italiano, è stato recentemente ospite d’onore della seconda edizione del Summa Libri Festival, svoltosi nel suggestivo Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo a Somma Vesuviana. Durante la sua visita, De Giovanni ha espresso un profondo apprezzamento per il patrimonio storico e artistico della città, situata in una regione che include i rinomati siti archeologici di Pompei ed Ercolano. Ma Somma Vesuviana, come sottolineato dallo scrittore, è anch’essa un luogo di cruciale importanza culturale.

PUBBLICITA

Somma Vesuviana: Un Polo Culturale di Rilievo

Somma Vesuviana si erge come un centro culturale di rilievo, meritevole di un’attenzione pari a quella riservata a Pompei ed Ercolano. La città non solo vanta la storica chiesa di Santa Maria del Pozzo, con le sue cripte e il chiostro, ma anche la Villa Augustea, un sito archeologico di straordinario valore. Il sindaco Salvatore Di Sarno ha espresso gratitudine per le parole di elogio di De Giovanni e ha sottolineato l’importanza della continua promozione del patrimonio culturale locale con il sostegno degli enti regionali e nazionali.

Eventi Culturali di Grande Richiamo

La città si trova in un periodo di grande fermento culturale, con eventi che mettono in risalto la sua ricca eredità. Tra questi, le aperture straordinarie del sito archeologico della Villa Augustea nei primi giorni di ottobre, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare le sue meraviglie dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 15:30 alle 17:30. Inoltre, il Castello di Lucrezia D’Alagno ospiterà lo spettacolo del musicista giapponese Jun Aoki, noto interprete della canzone classica napoletana, previsto per la sera del 6 ottobre.

Un Connubio tra Arte e Storia

Il concerto di Jun Aoki al Castello di Lucrezia D’Alagno, un maniero del 1458, rappresenta un’intersezione affascinante tra musica e storia. Accompagnato al mandolino e alla chitarra classica dal compositore napoletano Alessandro D’Alessandro, Aoki regalerà una serata unica nel panorama culturale della Campania. L’evento includerà anche una visita alla mostra “Vesuvius”, che espone le opere di artisti come Vincenzo Gargiulo, Gennaro Borriello e Ludovico della Rocca. Somma Vesuviana si conferma quindi come un vivace polo culturale, capace di attirare artisti e pubblico da tutta la regione grazie alla sua storia, arte e bellezza naturale uniche.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 11:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento