Spettacoli

Matteo Garrone in scena al Teatro Bellini di Napoli il 28 ottobre

Condivid

Un tour unico unisce cinema e jazz in un’esperienza immersiva

Un nuovo spettacolo intitolato “La sublimazione poetica del cinema in jazz” porterà il rinomato regista Matteo Garrone e il talentuoso sassofonista Piero Delle Monache in un tour esclusivo nei teatri italiani. Questa iniziativa promette di essere un’occasione speciale per esplorare le meraviglie del cinema di Garrone, accompagnate dalla magica melodia del jazz, offrendo un’esperienza che unisce l’arte visiva e la musica in modo unico e intenso.

Matteo Garrone: Il cinema tra realtà e fiaba

Famoso per la sua candidatura all’Oscar per il film “Io capitano”, Matteo Garrone è conosciuto per il suo approccio distintivo al cinema che combina un impatto visivo da pittore con una narrazione neorealistica. Questo speciale recital è progettato per portare il pubblico in un viaggio attraverso la poetica reale e visionaria della filmografia di Garrone, dove le ombre della realtà si trasformano in epopee immaginifiche e suggestive.

La magia del jazz di Piero Delle Monache

A sottolineare le immagini oniriche e intense del cinema di Garrone sarà il sax di Piero Delle Monache. I virtuosismi musicali di Delle Monache creeranno una cornice ricercata e affascinante, trasformando il palco in un ambiente in cui la musica e il cinema si sublimano a vicenda, regalando agli spettatori un’esperienza sensoriale tanto coinvolgente quanto emozionante.

Date del tour e biglietti

Il tour avrà inizio il 19 ottobre al “Teatro Carcano” di Milano, continuerà il 28 ottobre al “Teatro Bellini” di Napoli, seguirà il 14 novembre al “Teatro Circus” di Pescara e si concluderà il 20 novembre al “Teatro Jolly” di Palermo. I biglietti per assistere a questo imperdibile evento sono disponibili sui circuiti online Vivaticket, Ciaotickets e Ticketone, nonché nei punti vendita associati. Questo spettacolo rappresenta un’opportunità unica per gli amanti del cinema e della musica di immergersi in un’esperienza che promette di essere sia visivamente che sonoramente indimenticabile, grazie alla sinergia tra i capolavori cinematografici di Garrone e il raffinato jazz di Delle Monache.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2024 - 11:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12