Arte e Musei

Il Maschio Angioino ospita Cuba performativa: due mostre curate da Giacomo Zaza

Condivid

Il Maschio Angioino a Napoli accoglie un evento artistico unico nel suo genere presso il Maschio Angioino. A partire da giovedì 31 ottobre, le Antisale dei Baroni di Castel Nuovo diventano il palcoscenico di “Cuba performativa”, un progetto dedicato all’arte cubana contemporanea.

Curato da Giacomo Zaza e prodotto da Andrea Aragosa, l’evento è promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e il Canada Council for the Arts. Le mostre, visitabili gratuitamente fino al 20 dicembre 2024, offrono un’immersione nella cultura e nell’arte cubana attraverso un’esplorazione visiva ricca di significato.

“Tonel. La historia en paños rojos”

La prima personale di Tonel a Napoli, “La historia en paños rojos”, invita il pubblico a riflettere sulla Storia e le sue rappresentazioni. Supportata dal Canada Council for the Arts, la mostra propone un’importante collezione di opere degli ultimi vent’anni. Tonel, nome d’arte di Antonio Eligio Fernández, esplora il rapporto tra Storia, memoria e finzione, spesso riferendosi al periodo della Guerra Fredda. Attraverso una vasta gamma di tecniche, l’artista crea un viaggio intermediale che sfida le convenzioni sociali ed economiche, incoraggiando una profonda riflessione.

“Videoarte cubana tra evasione e introspezione”

Parallelamente, la mostra “Videoarte cubana tra evasione e introspezione” presenta tredici artisti cubani, dai pionieri degli anni Ottanta ai creativi emergenti dell’ultimo trentennio. L’evento esplora la pratica video cubana attraverso un ampio ventaglio di registri espressivi, dai contesti urbani della capitale cubana ai ritmi musicali afro-cubani. Questa sezione dell’evento sottolinea la tensione tra spazio pubblico e privato nell’ambito della cultura comunista e racconta storie di identità, desideri e sfide sociali. Il progetto “Cuba performativa” a Napoli offre un’opportunità unica di esplorare in profondità le dinamiche culturali e artistiche di Cuba, fornendo un’occasione memorabile per scoprire le voci contemporanee dell’isola caraibica.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2024 - 11:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19