#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Letture per bambini a Salerno: due appuntamenti imperdibili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continuano gli appuntamenti rivolti ai più piccoli nell’ambito del progetto “Non mi mancano le parole”, promosso da Giffoni e finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura (MIC). Presso la Libreria Libramente di Salerno, due eventi dedicati alle opere di Fabrizio Silei e Daniel Fehr offriranno ai bambini avventure indimenticabili il 5 e il 19 ottobre.

PUBBLICITA

“Il libro bugiardo” di Fabrizio Silei

Il primo incontro, previsto per sabato 5 ottobre alle ore 17.00 presso la Libreria Libramente – Caffè Letterario a Salerno, vedrà la lettura de “Il libro bugiardo” di Fabrizio Silei, pubblicato da Uovonero. La teatralizzazione del testo sarà affidata a attori professionisti, rendendo più accessibile e comprensibile il messaggio del libro per i piccoli presenti. “I libri a volte mentono, si sa, ma Il Libro bugiardo no –si legge in riferimento all’opera – dice sempre la verità. Parola di Gedeone, che è quel tizio basso e grasso messo sulla copertina, ricco sfondato e con un cane gigantesco e terribile.”

“Come si legge un libro?” di Daniel Fehr

Il secondo incontro, in programma per il 19 ottobre sempre alle ore 17.00, sarà incentrato sul libro “Come si legge un libro?” scritto da Daniel Fehr e illustrato da Maurizio A. C. Quarello, pubblicato da Orecchio Acerbo Editore. Questo evento offrirà ai bambini un’esperienza di lettura interattiva e divertente, in cui i personaggi delle storie non rimarranno immobili sulle pagine ma fluttueranno nello spazio bianco del foglio assumendo posizioni comiche. “Sembra facile leggere il libro – si legge nelle note relative al volume – ma non lo è! Soprattutto quando si scopre che i personaggi disegnati sulla pagina non stanno fermi lì dove li ha lasciati la matita, ma possono fluttuare nello spazio bianco del foglio.”

Un Progetto Nazionale di Promozione della Lettura

Entrambi gli eventi sono parte del progetto “Non mi mancano le parole”, che fa parte del bando nazionale Leggimi 0-6 2023. Il progetto è un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare, coinvolgendo partnership con istituzioni, fondazioni e associazioni senza scopo di lucro. Giffoni ha radunato un ampio partenariato per garantire il successo del progetto, che coinvolge cinque regioni italiane e mira a creare una stretta collaborazione tra i settori educativo, culturale, socio-sanitario e socio-assistenziale.

Prenotazioni e Partecipazione

Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione, effettuabile attraverso la compilazione di un form disponibile al seguente link: https://giffoni.it/nonmimancanoleparole/libramente-caffe-letterario/. Le attività includeranno anche l’uso di rappresentazioni grafiche e un accompagnamento musicale, creando colonne sonore che valorizzeranno ulteriormente le letture proposte. L’obiettivo finale è quello di stimolare l’interesse dei bambini per la lettura fin dalla prima infanzia e coinvolgere attivamente la comunità educante.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 11:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento