La tenda di Achille debutta a Caserta per il Campania Teatro Festival
Caserta si prepara ad accogliere la prima nazionale di “La tenda di Achille” lunedì 28 ottobre per il prestigioso Campania Teatro Festival. Lo spettacolo avrà luogo presso il teatro Comunale e rappresenta una nuova tappa del progetto teatrale DISADIRARE, iniziativa nata nel 2022 grazie alla collaborazione tra le associazioni CCO – Crisi Come Opportunità e Manovalanza. Questo progetto è parte di un impegno culturale permanente negli Istituti Penali per Minorenni, sostenuto dalla Fondazione Campania dei Festival. La peculiarità del progetto risiede nella creazione di una compagnia teatrale inclusiva, composta da attori professionisti, detenuti ed ex detenuti, unendo abilità artistiche e una profonda esperienza personale.
La pièce “La tenda di Achille”, curata da Adriana Follieri per regia, drammaturgia e scenografia, trasporta gli spettatori in un accampamento tra gli Achei e il mare. In questo scenario, che si estende tra l’ambita Itaca e la Troia assediata, la tenda di Achille emerge come simbolo di rifugio e trasformazione personale. I personaggi, minacciati dalla violenza, trovano nella “disadira” un processo catartico, rinunciando agli strumenti di guerra in favore di un sistema radicalmente nuovo di autoaffermazione.
Contemporaneamente, Napoli ospita “Cosmofonie”, un festival musicale che si svolgerà all’Auditorium Novecento dal 25 al 27 ottobre. Curato da Massimiliano Sacchi, l’evento presenta un ricco programma musicale che abbraccia diversi generi, da folk pop e indie rock alla musica da camera, fino a jazz e cantautorato. I biglietti per gli spettacoli sono disponibili online e in loco, con offerte speciali per giovani, senior e possessori della Card Feltrinelli. Questo festival, diretto da Ruggero Cappuccio e sostenuto dalla Regione Campania, si conferma come un punto di riferimento nel panorama culturale nazionale, integrandosi nella rete Italia Festival e nell’EFA (European Festival Association).
Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto
Un Mondiale extra large, con la partecipazione di 64 squadre, è un'ipotesi che non convince… Leggi tutto
Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della Uefa: la designazione è arrivata oggi… Leggi tutto
LUCIO CORSI INFUOCA L’ITALIA! Il “Club Tour 2025” parte il 10 aprile da Perugia e… Leggi tutto
Ramon Montagner, considerato uno dei batteristi più straordinari al mondo, ha recentemente ricevuto il prestigioso… Leggi tutto
Napoli - Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione cruciale della… Leggi tutto