#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:12
10.9 C
Napoli
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

La Stagione Imperdibile della Comicità: Che Comico 2024 – 2025

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

# La Comicità Protagonista a Salerno con il Festival “Che Comico”

PUBBLICITA

La città di Salerno si prepara a diventare la capitale del buonumore con il ritorno del festival “Che Comico”, una stagione teatrale interamente dedicata alla comicità e al divertimento. Curato da Gianluca e Valentina Tortora di Gv Eventi, il festival si svolgerà in due location d’eccezione, il Teatro Ridotto e il Teatro delle Arti, e prenderà avvio dal mese di novembre 2023 fino ad aprile 2025. Un variegato programma offrirà agli spettatori eventi che spaziano dalle nuove produzioni alla partecipazione di comici affermati, offrendo un’esperienza di risate e riflessioni garantita.

Spettacoli al Teatro Ridotto

Il festival prende il via al Teatro Ridotto il 2 e 3 novembre con “Stand Up Comedy night”, che vedrà sul palco i giovani talenti Luca Bruno e Raffaele Nolli, vincitori delle passate edizioni del Premio Charlot Giovani. A seguire, il 23 e 24 novembre, Salvatore Turco e Peppe Laurato presentano “Remember show”, un cabaret ricco di ironia e comicità. Il nuovo anno si apre con lo spettacolo di Angelo Belgiovine, “3 x 2 Cab Commedia”, in scena il 25 e 26 gennaio 2025, seguito il 1 e 2 febbraio da “L’amico dei sogni” con Salvatore Gisonna e Peppe Laurato. Il gran finale al Ridotto è affidato a Santino Caravella con “Ridiamoci su”, il 22 e 23 marzo.

Programma al Teatro delle Arti

Il Teatro delle Arti ospita lo spettacolo di apertura “La bella vita” con Simone Schettino, previsto per il 18 gennaio. Schettino, noto per la sua satira tagliente, si esibirà con una compagnia talentuosa. Barbara Foria, con il suo “Euforia”, salirà sul palco il 15 febbraio, portando il pubblico a riflettere con umorismo sulla condizione femminile nel mondo moderno. Il 12 aprile, Anna Mazzamauro omaggerà il mondo di Paolo Villaggio con “Com’è umano lei caro Fantozzi”, spettacolo che riporta alla luce aneddoti legati al celebre Ragionier Ugo. La stagione si concluderà il 26 aprile con Peppe Iodice in “Ho visto Maradona”, una riflessione comica su cosa accadrebbe se si perdesse il contatto con la realtà.

Informazioni e Dettagli

Gli spettacoli si terranno il sabato alle 21:15 e la domenica alle 19:00. Gli appassionati di comicità possono optare per un abbonamento completo ai nove spettacoli, al costo di 120 euro, oppure per un mini-abbonamento di quattro serate al Teatro delle Arti, al costo di 70 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri forniti o visitare il sito ufficiale del festival. La stagione “Che Comico” si preannuncia un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nel mondo della comicità italiana di qualità.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2024 - 16:49

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento