L’allarme povertà alimentare in Italia si intensifica. Nel 2023, quasi 5 milioni di italiani (l’8,4% della popolazione over 16) non hanno potuto permettersi un pasto completo ogni due giorni, segnando un aumento del 50% degli aiuti alimentari distribuiti negli ultimi 5 anni.
Le cause sono molteplici, dalla crisi economica all’inflazione, e le conseguenze sono pesanti sulla salute e sul benessere delle famiglie e questo evidenzia la necessità di interventi urgenti e strutturali.
L’incremento ha riguardato tutte le Regioni ad eccezione del Friuli-Venezia Giulia dove il dato è stabile.
A guidare la classifica assoluta 2023 per aiuti distribuiti è Roma con 152.572 persone, segue Palermo con 115.796, al terzo posto Catania con 81.699; al quarto posto Napoli e i suoi 73.609 beneficiari, Milano è quinta con 62.157. Nel 2023, le città di Catania (27,4%), Reggio Calabria (18,5%) e Palermo (18,4%) presentano i tassi più elevati di beneficiari rispetto alla popolazione residente.
Le cause della povertà alimentare sono molteplici e interconnesse:
Crisi economica: La perdita del lavoro, la precarietà occupazionale e la riduzione del potere d’acquisto delle famiglie sono fattori determinanti.
Inflazione: L’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, in particolare alimentari, erode il potere d’acquisto delle famiglie con redditi bassi.
Disuguaglianze sociali: Le disuguaglianze economiche e sociali creano delle sacche di povertà, dove l’accesso a un’alimentazione sana e nutriente è limitato.
Emergenza abitativa: L’elevato costo degli affitti e delle utenze limita la disponibilità di risorse economiche per l’acquisto di cibo.
Pandemia da Covid-19: La pandemia ha aggravato la situazione economica di molte famiglie, aumentando la vulnerabilità e l’insicurezza alimentare.
Le conseguenze sulla salute e sul benessere
Per contrastare efficacemente la povertà alimentare, è necessario un approccio multidimensionale che coinvolga diversi attori:
Politiche sociali: Aumento del reddito minimo, sostegno alle famiglie con bambini, politiche per l’inclusione lavorativa.
Politiche economiche: Misure per contrastare l’inflazione, sostegno alle imprese agricole locali, promozione di filiere alimentari sostenibili.
Interventi educativi: Promozione di stili di vita sani e di una corretta alimentazione, educazione al consumo consapevole.
Collaborazione tra pubblico e privato: Coinvolgimento del terzo settore, delle imprese e delle istituzioni locali nella progettazione e implementazione di interventi a sostegno delle persone in difficoltà.
Conclusioni
La povertà alimentare è una sfida complessa che richiede un impegno costante da parte di tutti gli attori coinvolti. Solo attraverso un approccio integrato e sostenibile sarà possibile garantire a tutti il diritto a un’alimentazione sana e nutriente.
Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 09:46
Situazione preoccupante, speriamo che si trovino soluzioni efficaci per aiutare chi è in difficoltà.