Sabato 19 ottobre, l’Istituto Salesiani “Sacro Cuore” del Vomero aprirà le sue porte per un evento speciale: l’inaugurazione della palestra intitolata ad Alessandro Sacco, il noto giornalista sportivo napoletano scomparso prematuramente nel giugno del 2023 all’età di 44 anni. La cerimonia avrà luogo a partire dalle ore 10 presso il plesso di via Scarlatti, in concomitanza con l’Open Day della scuola.
L’evento sarà arricchito dalla presenza di due atleti paralimpici di spicco: Angela Procida, medaglia di bronzo nei 100 metri dorso femminili S2 ai recenti Campionati del Mondo di nuoto, e Emanuele Marigliano, recordman italiano nei 150 metri misti. Entrambi gli atleti condivideranno la loro esperienza e ispireranno gli studenti e i visitatori con le loro straordinarie storie di resilienza e successo.
Durante l’Open Day, alunni e docenti saranno pronti ad accogliere i visitatori con una serie di laboratori e attività, tra cui lingue straniere, scienze, fisica e musica, offrendo così un’anteprima delle opportunità educative disponibili presso l’istituto. La giornata si preannuncia non solo come un tributo al giornalista Sacco, ma anche come un’importante occasione di apertura e inclusione per la comunità scolastica e per tutti coloro che desiderano conoscere meglio la realtà dell’Istituto Salesiani.
Lo spettacolo di ieri al Teatro Roma si è trasformato in un evento travolgente, un… Leggi tutto
Dopo il pareggio per 1-1 contro il Milan nella semifinale d'andata di Coppa Italia, l'Inter… Leggi tutto
Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in… Leggi tutto
Roma si prepara a un evento che promette di scuotere le fondamenta della scena musicale… Leggi tutto
Roma - Slitta al prossimo 3 giugno la discussione sulla revoca della confisca de La… Leggi tutto
Un connubio di arte e dionisiaco: un viaggio nell'evoluzione creativa La pittura, l'illustrazione, la fotografia… Leggi tutto
Leggi i commenti
Sembra un evento emozionante e coinvolgente, un bel modo per onorare la memoria del giornalista. Sarà interessante conoscere le storie degli atleti paralimpici e scoprire le opportunità educative offerte dalla scuola.