#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Ischia, ricostruzione edilizia privata: stanziati circa 10 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sull’isola di Ischia 15 decreti, firmati tutti nella giornata di oggi, danno il via ad altrettanti cantieri di ricostruzione privata.

I progetti, che riguarderanno 30 unitร  abitative danneggiate dal terremoto del 2017, sono stati finanziati con quasi 10 milioni di euro.

All’esito delle attivitร  istruttorie della Struttura commissariale, dei Comuni dell’isola, della Sovrintendenza e di altri enti, il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma e post frana, Giovanni Legnini, ha autorizzato la concessione di oltre 9,6 milioni di euro di contributi per la ricostruzione di immobili nei tre comuni dell’isola interessati dal sisma: 11 edifici (21 unitร  abitative) a Casamicciola Terme, 2 edifici (7 unitร  abitative) a Lacco Ameno, incluso un condominio con sei appartamenti, e altri 2 edifici (2 unitร  abitative) a Forio.

Si tratta di un avanzamento che accresce il numero totale di decreti di concessione di contributo per la ricostruzione privata post-sisma a Ischia da 96 a 111, con un complessivo di risorse stanziate che arriva a superare i 40 milioni di euro. Mentre il tempo medio per la definizione delle procedure per queste nuove 15 pratiche si รจ ridotto a 59 giorni.

La ricostruzione privata post calamitร  a Ischia entra cosรฌ nel vivo anche grazie all’impulso derivante dalle disposizioni contenute nell’ordinanza speciale n. 8 del 24 aprile, che tra le altre cose ha previsto l’adozione di un Piano Programma per la ricostruzione pubblica e privata, fissando scadenze, sanzioni e poteri sostitutivi al fine di superare blocchi e lungaggini nelle procedure.

Giร  con la prima scadenza del 31 luglio scorso e destinata ai percettori del Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS), proprietari di edifici danneggiati che non avevano impedimenti o vincoli per la presentazione dei progetti di ricostruzione, sono arrivati i primi segnali positivi (90 domande pervenute in tre mesi, di cui 43 con richiesta definitiva di contributo, pari a quasi il 40% delle istanze ricevute negli ultimi due anni).

Al contempo, per i 69 nuclei famigliari risultati inadempienti a quella data, รจ stata giร  avviata la procedura per l’attivazione dei poteri sostitutivi, con le prime assegnazioni dei professionisti indicati dagli ordini professionali della Campania, come previsto dall’accordo di collaborazione siglato il 13 maggio scorso con la Struttura commissariale.

La prossima scadenza, del 31 ottobre 2024, รจ rivolta invece ai percettori di CAS proprietari di unitร  immobiliari con superficie inferiore al 50% dell’intero condominio. Sempre nella giornata di oggi si รจ svolta, inoltre, la 40esima Conferenza speciale dei servizi, durante la quale sono state approvate ulteriori 3 richieste di contributo per la ricostruzione privata, e altre 33 pratiche giร  in istruttoria saranno chiuse nelle prossime settimane.

“I quindici decreti emanati oggi e che consentiranno l’apertura di altrettanti cantieri di ricostruzione privata per 30 unitร  abitative – ha commentato il commissario straordinario per la ricostruzione post sisma e post frana, Giovanni Legnini – costituiscono la riprova che quando tutti gli attori della ricostruzione, dai progettisti ai Comuni e dalla Sovrintendenza agli altri enti coinvolti, fanno la propria parte i risultati arrivano.

Ringrazio, i componenti della Struttura commissariale e degli altri enti partecipanti alle Conferenze speciali di Servizi per il lavoro svolto finora, e auspico che nei prossimi mesi si possa proseguire con un ritmo di 10-15 decreti al mese, anche relativi alle delocalizzazioni, per un definitivo decollo della ricostruzione post sisma e post frana.

Con il Piano della Ricostruzione, ormai in via di definizione, grazie al confronto serrato che si sta svolgendo in queste settimane, insieme con i Comuni, la Struttura commissariale e la Regione Campania, il complicatissimo sforzo compositivo della ricostruzione privata potrร  dirsi definitivamente compiuto”.

Legnini ha poi aggiunto: “Esprimo, quindi, fiducia nella possibilitร  di un superamento delle molteplici difficoltร  ed ostacoli di questi anni e torno a sollecitare ciascuno a dare il proprio contribuito per una ricostruzione legittima, sicura e sostenibile”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 20:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento