Cronaca Avellino

Cinque casi di intossicazione da funghi in provincia di Avellino

Condivid

Dall’inizio della stagione autunnale in Irpinia sono già cinque casi di intossicazione da funghi individuati dall’Ispettorato Micologico

Gli episodi riguardano persone che, dopo aver ingerito esemplari tossici, sono dovuti ricorrere alle cure ospedaliere

Dall’inizio della stagione autunnale sono già cinque i casi di intossicazione da funghi individuati dall’Ispettorato Micologico messo a disposizione dei cittadini dall’Azienda Sanitaria Locale di Avellino guidata dal dottor Mario Nicola Vittorio Ferrante.

Gli episodi di intossicazione riguardano persone che, dopo aver ingerito esemplari tossici, sono dovuti ricorrere alle cure ospedaliere. Nello specifico, un episodio è stato causato da consumo di Amanita Pantherina e quattro, invece, dal consumo di Omphalotus Olearius (fungo dell’ulivo), anche esso tossico per l’uomo.

Istituito presso il Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione (SIAN), diretto dalla dott.ssa Michelina Prudente, l’Ispettorato Micologico offre un servizio gratuito che consiste nella consulenza sulla commestibilità delle specie raccolte, garantendone il consumo sicuro.

L’Ispettorato interviene in caso di sospetta intossicazione da funghi presso le strutture ospedaliere, come accaduto nei succitati casi che hanno reso necessario l’intervento dell’esperta micologa, dott.ssa Giuseppina Mongelluzzo.

Al fine di evitare rischi anche gravi per la salute, è importante conoscere perfettamente le specie fungine velenose in quanto alcune sono facilmente confondibili con specie commestibili, come nel caso dell’Omphalotus Olearius (fungo dell’ulivo).

Quest’ultimo sta causando diversi episodi di intossicazione perché viene scambiato con il Cantharellus Cibarius (gallinaccio) per il suo colore e con l’Armillaria Mellea (chiodino) perché cresce sulle ceppaie. Il suo aspetto invitante e i colori attraenti insidiano i raccoglitori meno esperti, che lo consumano con leggerezza, inconsapevoli della sua tossicità.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 20:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07

Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street food

Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:53

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:37

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26

Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi azzurri

La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:19