Il Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia ha svelato il suo attesissimo cartellone teatrale per la stagione 2024/2025 durante una conferenza stampa. L’evento ha visto la partecipazione di artisti e organizzatori e ha messo in risalto il coinvolgimento della rinomata artista Matilde Brandi nello spettacolo d’apertura. La nuova stagione si impegna a offrire una varietà di spettacoli affascinanti, attività educative per le scuole e laboratori culturali, ribadendo l’importanza del teatro nella promozione della cultura e dell’impegno sociale.
La stagione teatrale si inaugura con “La scuola delle mogli”, un riadattamento dell’opera di Molière diretto da Vito Cesaro, in programma il 13 ottobre. Matilde Brandi guiderà un cast di attori talentuosi in questa commedia che esplora amore e tradimento, evidenziando le dinamiche morali del tempo. Gerardina Tesauro, che interpreta Giorgina, ha messo in luce durante la conferenza stampa la complessità dei personaggi. Il cartellone continua il 17 novembre con “Due cuori e una capanna”, una commedia di Giacomo Rizzo. Il 8 dicembre, Enzo De Caro e Nunzia Schiano presenteranno “L’avaro immaginario”, seguiti da “Il turno di notte”, una commedia sociale della Compagnia Opera, il 26 gennaio 2025. Altri appuntamenti includono “Boomer, un papà sul sofà” di Paolo Caiazzo il 16 febbraio 2025 e si concludono il 16 marzo 2025 con il recital musicale “Buonasera a tutti” di Peppe Barra.
Due eventi speciali arricchiscono ulteriormente il cartellone. In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, il 9 novembre sarà presentato “Bohème OperaLab”, con la direzione del Maestro Massimo Testa. Un’altra occasione speciale è prevista per il 5 aprile 2025, con l’opera comica “La Zeza”, diretta da Dora Liguori, che tornerà al Teatro Giuffré.
Il Teatro Giuffré offre un programma dedicato alle scuole, con spettacoli pensati per gli studenti delle medie e superiori. “Storia di una ladra di libri” sarà proposto in occasione della Giornata della Memoria il 28 e 29 gennaio 2025. “La luna nel pozzo”, una favola d’amore, andrà in scena il 18 e 19 febbraio 2025. L’applaudito “L’agenzia delle favole” è in programma per il 13 e 14 marzo 2025, seguito da una replica di “La Zeza” il 4 aprile 2025, specificamente per gli studenti.
Sebbene la campagna abbonamenti sia già conclusa, i biglietti per i singoli spettacoli sono ancora disponibili. Gli interessati possono acquistare i biglietti presso il botteghino del Teatro Sociale “Aldo Giuffré” o online sul sito [www.postoriservato.it](http://www.postoriservato.it). Con una ricca offerta di eventi, questa stagione teatrale promette di essere un’esperienza culturale imperdibile.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto