#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Inaugurazione della Stagione Teatrale al Giuffré di Battipaglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il nuovo cartellone del Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia per la stagione 2024/2025

Il Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia ha svelato il suo attesissimo cartellone teatrale per la stagione 2024/2025 durante una conferenza stampa. L’evento ha visto la partecipazione di artisti e organizzatori e ha messo in risalto il coinvolgimento della rinomata artista Matilde Brandi nello spettacolo d’apertura. La nuova stagione si impegna a offrire una varietà di spettacoli affascinanti, attività educative per le scuole e laboratori culturali, ribadendo l’importanza del teatro nella promozione della cultura e dell’impegno sociale.

Il Cartellone Teatrale 2024/2025

La stagione teatrale si inaugura con “La scuola delle mogli”, un riadattamento dell’opera di Molière diretto da Vito Cesaro, in programma il 13 ottobre. Matilde Brandi guiderà un cast di attori talentuosi in questa commedia che esplora amore e tradimento, evidenziando le dinamiche morali del tempo. Gerardina Tesauro, che interpreta Giorgina, ha messo in luce durante la conferenza stampa la complessità dei personaggi. Il cartellone continua il 17 novembre con “Due cuori e una capanna”, una commedia di Giacomo Rizzo. Il 8 dicembre, Enzo De Caro e Nunzia Schiano presenteranno “L’avaro immaginario”, seguiti da “Il turno di notte”, una commedia sociale della Compagnia Opera, il 26 gennaio 2025. Altri appuntamenti includono “Boomer, un papà sul sofà” di Paolo Caiazzo il 16 febbraio 2025 e si concludono il 16 marzo 2025 con il recital musicale “Buonasera a tutti” di Peppe Barra.

Spettacoli Fuori Abbonamento

Due eventi speciali arricchiscono ulteriormente il cartellone. In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, il 9 novembre sarà presentato “Bohème OperaLab”, con la direzione del Maestro Massimo Testa. Un’altra occasione speciale è prevista per il 5 aprile 2025, con l’opera comica “La Zeza”, diretta da Dora Liguori, che tornerà al Teatro Giuffré.

Programma per le Scuole

Il Teatro Giuffré offre un programma dedicato alle scuole, con spettacoli pensati per gli studenti delle medie e superiori. “Storia di una ladra di libri” sarà proposto in occasione della Giornata della Memoria il 28 e 29 gennaio 2025. “La luna nel pozzo”, una favola d’amore, andrà in scena il 18 e 19 febbraio 2025. L’applaudito “L’agenzia delle favole” è in programma per il 13 e 14 marzo 2025, seguito da una replica di “La Zeza” il 4 aprile 2025, specificamente per gli studenti.

Informazioni sui Biglietti

Sebbene la campagna abbonamenti sia già conclusa, i biglietti per i singoli spettacoli sono ancora disponibili. Gli interessati possono acquistare i biglietti presso il botteghino del Teatro Sociale “Aldo Giuffré” o online sul sito [www.postoriservato.it](http://www.postoriservato.it). Con una ricca offerta di eventi, questa stagione teatrale promette di essere un’esperienza culturale imperdibile.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2024 - 17:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento