Il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha commentato le vicende giudiziarie emerse nella giornata odierna e che riguardano gli arresti per corruzione sia nel municipio casertano sia in quello vicino di san Nicola la Strada.
“Siamo di fronte a una vicenda che conosciamo dal lontano 2020: all’epoca già ci furono delle attività giudiziarie rispetto ai fatti di cui si parla. Già allora applicammo il Piano Anticorruzione, facendo ruotare i dirigenti, cambiando le deleghe.
Infatti, da quel momento, il dirigente Biondi è stato esonerato da quelle competenze. Negli anni, poi, il Piano Anticorruzione è stato più volte applicato fino al provvedimento adottato pochi giorni fa, a seguito del quale in capo all’ingegnere Biondi non sono praticamente rimaste più attività gestionali”, ha spiegato il primo cittadino.
E poi ha concluso: “Abbiamo fiducia nella magistratura, ma naturalmente auspichiamo che i diretti interessati rispetto a questa vicenda potranno chiarire nelle sedi opportune la propria posizione. Ci troviamo in una fase iniziale dell’azione giudiziaria: ricordo a tutti che in Italia esiste la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva di condanna”.
Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto
Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto
Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto
Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto