“Oggi Napoli respira una nuova rincorsa ma serve il contributo di tutti. Nessuno deve sentirsi escluso”.
Lo ha detto il prefetto di Napoli, Michele di Bari intervenendo all’incontro sul tema “La visione di una città che corre da 2500 anni!” nell’ambito della iniziativa dei “Dialoghi in Prefettura”.
“Ciò che oggi abbiamo a Napoli non è scontato altrove”, ha proseguito il prefetto di Bari perché a Napoli anche “il linguaggio è uno strumento edificante del vivere quotidiano”. Una città resiliente “che ha tutte le potenzialità per vivere una nuova stagione”, ha rimarcato ancora il prefetto, che ha ammonito le istituzioni ad “essere al fianco dei più deboli”.
Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto
Volla – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto
Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto
Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto
Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto