'Il mondo salvato dai ragazzini': a Napoli la VII edizione
Dal 21 al 25 ottobre 2024, Napoli ospiterà il festival conclusivo del progetto “Il mondo salvato dai ragazzini”, una manifestazione culturale e formativa ideata dall’Associazione culturale Kolibrì. Sotto il tema “Ferite, feritoie & fughe fantastiche”, l’evento celebrerà il centenario di Alberto Manzi con numerosi ospiti e attività. Il festival si svolgerà nel cuore del centro storico di Napoli, culminando con una grande chiusura al Teatro Nuovo.
Punti Chiave Articolo
Durante i cinque giorni del festival, il centro storico di Napoli diventerà un epicentro di creatività e formazione culturale. Masterclass musicali e laboratori teatrali coinvolgeranno bambini e ragazzi del territorio, mettendo in scena spettacoli dal vivo che combineranno narrazione, musica e arte. Gli eventi saranno ispirati da libri selezionati che guideranno i percorsi creativi e formativi.
Parallelamente, il festival offre workshop e incontri dedicati a donne in gravidanza, neo-genitori, operatori dell’infanzia e bambini da 0 a 3 anni. Queste attività esploreranno temi come “L’avventura dei primi mille giorni: musiche bambine come nutrimento”, e saranno condotte da esperti del settore come Teresa Porcella e Donatella Trotta.
Il festival prevede anche momenti di restituzione educativa, con esibizioni teatrali di giovani partecipanti e la presenza di autori premiati dei testi ispiratori. Inoltre, una mostra delle opere di Alessandro Sanna sarà inaugurata presso l’Archivio di Stato, mettendo in luce le influenze educ-attive di Alberto Manzi.
Venerdì 25 ottobre, il Teatro Nuovo ospiterà la cerimonia di premiazione degli autori selezionati, arricchita da letture, esibizioni musicali e interventi di rilievo. Tra le performance finali, spicca lo spettacolo “Ri/generazioni”, una celebrazione delle creazioni musicali dei ragazzi partecipanti alle masterclass, sotto la guida di Elisabetta Garilli. Il festival non è solo un evento culturale, ma un impegno concreto verso la formazione inclusiva e la promozione culturale, arricchito dal contributo di importanti collaborazioni e realtà locali e nazionali nell’ambito educativo.
Il Frecciarossa FR 9311 in servizio sulla tratta Torino-Napoli ha subito un arresto nei pressi… Leggi tutto
Un tragico incidente stradale ha avuto luogo a Benevento alle prime ore del mattino, provocando… Leggi tutto
Napoli -"Conta di più la sensazione del primo posto di quanto pesino gli infortuni dal… Leggi tutto
Napoli – I Carabinieri sono al lavoro per fare luce su una vicenda che ha… Leggi tutto
Casoria - I Carabinieri della compagnia di Casoria hanno eseguito un'ordinanza applicativa dell'obbligo di dimora… Leggi tutto
Sanremo - "Per me è un grande sogno iniziare questa serata con Roberto Benigni". Lo… Leggi tutto