Innovazioni tecnologiche e nuove regole per migliorare il calcio italiano. Questo il futuro tracciato da Gabriele Gravina, presidente della FIGC, in un’intervista al Messaggero Veneto. Gravina ha discusso dei possibili sviluppi sul fronte regolamentare, a partire dalla videoassistenza arbitrale.
“Grazie alla tecnologia possiamo fare grandi passi avanti. A breve, partirà la sperimentazione del ‘VAR Light’, che potrebbe essere introdotto anche in Lega Pro o in Serie D, dove gli impianti lo permettano”, ha affermato Gravina, sottolineando come questa versione semplificata della tecnologia VAR potrebbe aumentare la precisione delle decisioni arbitrali anche nelle categorie minori.
Ma il presidente FIGC ha posto l’accento anche su un’altra questione cruciale: il tempo effettivo di gioco. “Dai dati del campionato scorso, abbiamo scoperto che alcune squadre hanno finito per disputare meno minuti reali di partita a causa delle troppe interruzioni. Credo sia necessario puntare sul tempo di gioco effettivo per garantire maggiore fluidità e correttezza nelle partite”, ha dichiarato Gravina.
Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto
La Campania mette il sigillo sull’Interregionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica Allieve Gold, andato… Leggi tutto
A Sorrento, la “Magia del Rotary” ha fatto di nuovo tappa, e lo ha fatto… Leggi tutto
È successo nella notte tra venerdì e sabato, a Napoli, lungo via Giulio Cesare: un… Leggi tutto
Cancello ed Arnone – Un dramma familiare dall'esito potenzialmente tragico è stato sventato ieri dall'intervento… Leggi tutto
Un' vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il supporto dei comandi… Leggi tutto