Musica

Giorni dispari è il nuovo singolo di Mcloser

Condivid

Giorni dispari è il nuovo singolo di Mcloser, nome d’arte di Gianluca Guerci, un giovane cantautore urban napoletano. A partire dal 25 ottobre, il brano è disponibile sotto l’etichetta Suono Libero Music. Con una metrica incalzante, la canzone affronta il tema delle dipendenze affettive, una questione rilevante per le giovani generazioni, e non solo.

Mcloser stesso descrive il brano come una rappresentazione di un amore ‘imbrigliato in una storia velenosa senza via d’uscita’, sottolineando la lenta agonia di una relazione paralizzata dalla paura dell’abbandono. Tuttavia, il cantautore ribadisce l’importanza di liberarsi da queste catene: “Spero che questa traccia ispiri i giovani come me, liberatevi da quelle catene mentali che fingono di essere amore, ma che amore non sono”.

Un artista emergente poliedrico

Mcloser, nato nel 2001, si distingue per la sua abilità di spaziare tra diversi generi musicali come indie pop, hip-hop e alternative R&B. “Giorni dispari” rappresenta il suo quinto singolo indipendente, successivo ai brani “La Corte dei Giullari”, “Un raggio di luce nel regno del buio”, “Assedio” e “Starjitsu” (feat. Lil Noodle). Questi lavori gli hanno permesso di esibirsi in eventi musicali di rilievo come il Tour Music Fest, il Cantagiro e il Mei di Faenza. Oltre alla musica, Guerci si è cimentato nella recitazione, avendo studiato al Teatro Elicantropo.

La carriera cinematografica di Mcloser

Recentemente, Mcloser ha fatto il suo debutto nelle sale cinematografiche con una partecipazione al film “Il Puzzle”, presentato al Campania Teatro Festival e scritto e diretto da Renato Salvetti. In una scena del film, Mcloser interpreta la sua canzone “La notte delle rose”, che sarà pubblicata prossimamente. La regia del videoclip ufficiale di “Giorni dispari”, girato in Cilento, è stata curata da Salvetti con il supporto tecnico di Davide Aronica. Guerci, che frequenta il corso di Scienze dei Servizi Giuridici all’Università Federico II di Napoli, sembra destinato a un futuro promettente sia nella musica che nel cinema.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2024 - 15:42

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero

Torna in libertà un 40enne della Valle Caudina, sottoposto a gravi accuse di maltrattamenti in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 13:45

A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili

Castellammare di Stabia – Al via un imponente intervento di pulizia su tutto il litorale… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 13:35

Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine e note con La canzone che ti devo

Un viaggio attraverso la musica e la memoria, in un contesto urbano che sfida la… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 13:30

Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai freschi talenti della Cilea Academy

Dal 10 al 13 aprile, Napoli si prepara a vivere un'esperienza unica con "Ghiri Gori",… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 13:07

Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie ora l’Inter nettamente favorita

Il pareggio del Napoli contro il Bologna nel posticipo della 31^ giornata di Serie A… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:58

Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di un amore”

Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l'editore Colonnese continua a illuminare il… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:51