A Gaeta, presentazione dei libri di Ciro Thierry Perrella e Nunzio Puccio per Graus Edizioni
Il 4 ottobre, presso l’Aula Magna del Castello Angioino di Gaeta, si svolgerà un evento letterario di grande interesse: la presentazione dei libri “Uno svizzero napoletano” di Ciro Thierry Perrella e “A mano a mano. La grande avventura di Be1” di Nunzio Puccio, entrambe pubblicazioni edite da Graus Edizioni. L’incontro, che inizia alle ore 18:00, è sostenuto dal patrocinio morale del Comune di Gaeta e rappresenta un’opportunità per esplorare nuove prospettive nel mondo del business e delle relazioni interpersonali.
Punti Chiave Articolo
Nell’attuale contesto storico, caratterizzato da cambiamenti tumultuosi e sfide globali, Perrella e Puccio mettono a fuoco un nuovo paradigma imprenditoriale. L’evento si pone come occasione per discutere l’importanza di un approccio centrato sulla cura delle persone all’interno di un’azienda. Gli autori condividono esperienze e visioni che dimostrano come affrontare le difficoltà contemporanee attraverso un cambio di prospettiva nel mondo degli affari.
“Uno svizzero napoletano” di Perrella offre un racconto sincero del viaggio trasformativo della sua azienda, evidenziando come le sfide possano diventare opportunità di crescita. Al contempo, “A mano a mano” di Puccio esplora un modello imprenditoriale che non solo raggiunge successi tangibili ma prende anche in considerazione l’importanza delle esperienze umane, creando una visione aziendale più sostenibile e armoniosa.
Il dialogo tra Perrella e Puccio si concentra su temi attuali e urgenti: l’impatto della pandemia da Covid-19, le tensioni internazionali come quelle in Ucraina e l’inflazione economica. Viene affrontata la questione di come le aziende possano fungere da fari di speranza e innovazione, migliorando non solo le loro pratiche interne ma anche le loro relazioni esterne. La resilienza, la famiglia, e il lavoro di squadra emergono come temi chiave per costruire un futuro aziendale solido e umano.
Entrambi gli autori propongono una visione di leadership che mira a trasformare il tessuto sociale ed economico, promuovendo un ambiente di lavoro più rispettoso e centrato sui valori umani. Queste proposte fanno eco alle opere presentate: mentre “Uno svizzero napoletano” rappresenta un equilibrio tra memoria e innovazione, “A mano a mano” si configura come un punto di svolta rispetto ai modelli dirigenziali tradizionali. La presentazione sarà arricchita da un dialogo tra gli autori, Paolo Valentini e Adele Vairo, e includerà i saluti istituzionali del Sindaco di Gaeta, Cristian Leccese. Questo evento promette di offrire una panoramica stimolante e costruttiva su come le aziende possono navigare in un mondo in rapida evoluzione.
Ecco le previsioni astrologiche per la giornata di domenica 20 aprile 2025, segno per segno,… Leggi tutto
L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto
Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto
Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto
Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto
Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto