Cultura

Fusione di Arti al Museo Duca di Martina: Balletto, Scultura e Drammaturgia

Condivid

Un Viaggio Immersivo tra Arte e Spirito al Museo Duca di Martina

La mattinata trascorsa al Museo Duca di Martina in Floridiana è stata un’esperienza unica e coinvolgente, offrendo ai partecipanti un’immersione completa nel mondo dell’arte spirituale. Il simposio “Lo spirituale nell’Arte” ha attirato una vasta platea, confermando l’interesse del pubblico verso eventi che intrecciano discipline diverse, dal ricordo di artisti illustri alla filosofia, passando per l’intrigante mondo del surrealismo. Organizzato dall’ICRA Project in collaborazione con la direzione del museo, questo appuntamento rappresenta uno degli eventi cardine dell’ottava edizione del progetto Memorie Future.

Il Ricordo dello Scultore Antonio Borrelli

La giornata si è aperta con un toccante tributo a una figura importante del panorama artistico: Antonio Borrelli. L’intervento di apertura è stato tenuto dall’Onorevole Francesco Emilio Borrelli, che ha ricordato con emozione suo padre, celebre scultore e orafo, a dieci anni dalla sua morte. L’intervento di Ilenia Gradante, archeologa e responsabile della direzione del museo, ha ulteriormente arricchito la commemorazione, offrendo una profondità storica e culturale all’evento.

La Vita Artistica di Liliana Cosi

La giornata è proseguita con la testimonianza di Liliana Cosi, étoile rinomata nel panorama mondiale della danza classica. Cosi ha narrato il suo straordinario viaggio artistico, che l’ha vista protagonista sui palcoscenici della Scala di Milano e del Bolshoi di Mosca. Ha condiviso inoltre i momenti salienti della sua carriera, compreso il sodalizio professionale con Rudolf Nureyev e la fondazione di una scuola di danza a Reggio Emilia insieme a Marinel Stefanescu. La sua storia ha offerto al pubblico una riflessione profonda sulla relazione tra arte, fede e passione.

Filosofia e Arte: Un Connubio Inedito

Un momento di elevato spessore intellettuale è stato offerto da Gianni Garrera, filologo rinomato, che ha intrattenuto e stimolato i presenti con una riflessione filosofica sulle interazioni complesse tra natura e arte, spirito e materia. L’excursus, che ha spaziato da San Francesco d’Assisi fino a Kandinskij, è stato un viaggio affascinante alla scoperta del ruolo dell’arte come interprete del mondo spirituale.

L’Omaggio al Surrealismo

L’evento è culminato in un omaggio ai 100 anni del Surrealismo, grazie a una performance emozionante di Lina Salvatore, Michele Monetta e Lorenzo Marino, basata sui brani poetici di Antonin Artaud e Raymond Queneau. Questa celebrazione del Surrealismo ha chiuso una mattinata ricca di applausi e riflessioni, segno tangibile dell’alta partecipazione emotiva e intellettuale degli spettatori presenti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 19:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20