#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Fusione di Arti al Museo Duca di Martina: Balletto, Scultura e Drammaturgia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un Viaggio Immersivo tra Arte e Spirito al Museo Duca di Martina

PUBBLICITA

La mattinata trascorsa al Museo Duca di Martina in Floridiana รจ stata un’esperienza unica e coinvolgente, offrendo ai partecipanti un’immersione completa nel mondo dell’arte spirituale. Il simposio “Lo spirituale nell’Arte” ha attirato una vasta platea, confermando l’interesse del pubblico verso eventi che intrecciano discipline diverse, dal ricordo di artisti illustri alla filosofia, passando per l’intrigante mondo del surrealismo. Organizzato dall’ICRA Project in collaborazione con la direzione del museo, questo appuntamento rappresenta uno degli eventi cardine dell’ottava edizione del progetto Memorie Future.

Il Ricordo dello Scultore Antonio Borrelli

La giornata si รจ aperta con un toccante tributo a una figura importante del panorama artistico: Antonio Borrelli. L’intervento di apertura รจ stato tenuto dall’Onorevole Francesco Emilio Borrelli, che ha ricordato con emozione suo padre, celebre scultore e orafo, a dieci anni dalla sua morte. L’intervento di Ilenia Gradante, archeologa e responsabile della direzione del museo, ha ulteriormente arricchito la commemorazione, offrendo una profonditร  storica e culturale all’evento.

La Vita Artistica di Liliana Cosi

La giornata รจ proseguita con la testimonianza di Liliana Cosi, รฉtoile rinomata nel panorama mondiale della danza classica. Cosi ha narrato il suo straordinario viaggio artistico, che l’ha vista protagonista sui palcoscenici della Scala di Milano e del Bolshoi di Mosca. Ha condiviso inoltre i momenti salienti della sua carriera, compreso il sodalizio professionale con Rudolf Nureyev e la fondazione di una scuola di danza a Reggio Emilia insieme a Marinel Stefanescu. La sua storia ha offerto al pubblico una riflessione profonda sulla relazione tra arte, fede e passione.

Filosofia e Arte: Un Connubio Inedito

Un momento di elevato spessore intellettuale รจ stato offerto da Gianni Garrera, filologo rinomato, che ha intrattenuto e stimolato i presenti con una riflessione filosofica sulle interazioni complesse tra natura e arte, spirito e materia. L’excursus, che ha spaziato da San Francesco d’Assisi fino a Kandinskij, รจ stato un viaggio affascinante alla scoperta del ruolo dell’arte come interprete del mondo spirituale.

L’Omaggio al Surrealismo

L’evento รจ culminato in un omaggio ai 100 anni del Surrealismo, grazie a una performance emozionante di Lina Salvatore, Michele Monetta e Lorenzo Marino, basata sui brani poetici di Antonin Artaud e Raymond Queneau. Questa celebrazione del Surrealismo ha chiuso una mattinata ricca di applausi e riflessioni, segno tangibile dell’alta partecipazione emotiva e intellettuale degli spettatori presenti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2024 - 19:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento