Si è spento all’età di 85 anni Franco Mascolo, l’uomo che scoprì e allenò il giovane Pietro Mennea, accompagnandolo nei primi passi della sua leggendaria carriera. Mascolo è venuto a mancare a 11 anni di distanza dalla scomparsa della “Freccia del Sud” avvenuta il 21 marzo 2013, lasciando un segno indelebile nell’atletica italiana.
La storia che unisce Mascolo e Mennea iniziò quando il giovane Mennea, all’epoca quattordicenne, venne affidato alla guida di Mascolo dall’insegnante di educazione fisica Alberto Autorino presso l’Avis Barletta. Mascolo, diplomato all’Isef di Napoli nel 1963, era insegnante presso la scuola media De Nittis e aveva alle spalle una breve carriera nel calcio prima di diventare responsabile atletico della società di atletica di Barletta.
Mascolo fu il primo a intuire il talento di Mennea, coltivandolo e seguendolo fino ai primi traguardi importanti. Il suo ruolo da “scopritore” rimase immutato anche quando, in seguito, Mennea si affidò alla guida del secondo dei suoi “professori”, Carlo Vittori, con cui stabilì il leggendario record del mondo nei 200 metri (19″72) a Città del Messico nel 1979 e partecipò alle Olimpiadi di Seul del 1988. Anche se la figura di Vittori è spesso ricordata per i successi internazionali di Mennea, Mascolo ha rappresentato il punto di partenza di una carriera straordinaria, dando l’avvio a una delle più grandi leggende dello sport italiano.
Giugliano - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto
Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto
Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità 1-Cosa sapere sugli… Leggi tutto
Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto
"Siamo in fissa con la nostra storia, ogni sequenza è scritta da noi due": bastano… Leggi tutto