Il festival internazionale della Rotta di Enea: un viaggio attraverso il Mito e la Cultura

Condivid

La baia di Napoli si prepara ad accogliere la quarta edizione del Festival Internazionale della Rotta di Enea (FIRE), un evento che celebra il leggendario viaggio dell’eroe troiano raccontato da Virgilio nella sua celebre opera, l’Eneide. Quest’anno, il festival si terrà dal 4 all’11 ottobre e vedrà coinvolte le città di Napoli, Pozzuoli, Cuma e Sorrento, con un ricco programma di convegni, conferenze, componimenti teatrali e momenti conviviali.

Un Legame Profondo tra Virgilio e la Baia di Napoli

Il festival di quest’anno pone particolare enfasi su Virgilio, poeta mantovano il cui legame con la baia di Napoli è profondo e ricco di significato. Virgilio, che scelse Napoli come seconda patria e luogo di eternità, è al centro del programma che si sviluppa nei suggestivi scenari dei luoghi che l’eroe troiano Enea attraversò nel suo cammino da Troia a Roma. Cuma, i Campi Flegrei e Napoli sono l’anima di un viaggio mitico e storico, reso attuale dalla rievocazione dei passi narrativi dell’Eneide.

Collaborazione e Promozione del Patrimonio Culturale

L’evento è realizzato dall’Associazione Rotta di Enea in collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e altre istituzioni locali, come la Regione Campania e l’Università Vanvitelli, per promuovere non solo il ricco patrimonio culturale della regione ma anche il marchio di qualità dell’Itinerario Culturale Europeo attribuito alla Rotta di Enea. Questo partenariato mira a valorizzare e preservare le tradizioni e le storie che hanno segnato il paesaggio culturale della Campania.

Un Ricco Programma di Attività Culturali

Il festival propone una vasta gamma di attività culturali pensate per esplorare le molteplici sfaccettature del viaggio di Enea. L’inaugurazione si terrà a Napoli il 4 ottobre con un convegno dedicato al ruolo di Virgilio, Enea e Augusto nella storia della baia partenopea. Successivamente, il programma si sposterà a Pozzuoli e Cuma, dove il tema comune sarà la scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Il festival si concluderà a Sorrento l’11 ottobre con un evento dedicato alla convivialità, sostenuto da Slow Food Campania, per celebrare il legame tra la cultura antica e la Dieta Mediterranea.

Un Tributo alla Memoria di Virgilio

Giovanni Cafiero, presidente dell’Associazione Rotta di Enea, ha sottolineato come dedicare a Virgilio questa edizione significhi celebrare un legame storico e culturale che unisce l’eroe troiano alle terre campane. Un tributo che, nelle parole di Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, rappresenta un’opportunità per rileggere e reinterpretare i paesaggi culturali e archeologici attraverso la poesia virgiliana, infondendo nuova vita ai luoghi raccontati. FIRE si conferma così una manifestazione di grande valore culturale, che travalica i confini della storia per abbracciare un messaggio universale di scoperta e appartenenza.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 16:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49