Teatro

FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: ‘Nova’ è il primo spettacolo in programma

Condivid

L’Accademia “Palasciania” di Capua presenta “Nova”, un’opera teatrale unica nel suo genere, scritta e diretta da Marco Palasciano. Questo spettacolo si propone come un’autoreferenziale esplorazione del teatro stesso, che si porta a compimento con l’inizio della sua rappresentazione. Gli spettatori saranno accompagnati in questo viaggio da Marco Palasciano, Gaetano Riccio e Luca Pellegrino, interpreti principali supportati dalle musiche originali composte dallo stesso Palasciano.

Il Significato di “Nova”

Il titolo “Nova” possiede una doppia lettura: da un lato è il plurale neutro del termine latino per indicare “cose strane, singolari”, mentre dall’altro è un riferimento alla Capua Nova, la città fondata dai Longobardi nell’856. Questo luogo storico è anche il teatro di una famosa contesa del 960, il cui significato è rivisitato nell’opera attraverso il sottotitolo enigmatico “Sao ko kelli celi unqua li possette neuno”, che suggerisce una dissociazione da motivazioni ignobili.

Una Creazione Lungimirante

La creazione di “Nova” ha visto un complesso periodo di gestazione di cinque anni. Questi anni sono stati caratterizzati da influenze imprevedibili e cambiamenti direzionali, culminando in una fase di intensa euforia cognitiva dell’autore, Marco Palasciano. Questo stato, stimolato anche da interazioni con un’intelligenza artificiale, ha portato al concepimento di un film, oltre ad arricchire la narrativa della commedia.

La Narrazione e il Suo Contesto

La storia di “Nova” prende vita attorno a quella che viene definita da uno dei personaggi come «la vicenda storica più noiosa del mondo». Tuttavia, ciò ha dato spazio a un’architettura narrativa complessa e intessuta di gioco, canto e mistero metafisico. In questo modo, “Nova” si prefigura come un ponte tra Omnia palco sacra (2023-2024) e un’opera ancora da scrivere che aspira a offrire un senso ultimo alla vita dell’autore e, forse, alla realtà stessa.

Capua e la Sua Importanza Storica

L’opera intende donare un significato nuovo a Capua, non solo come culla del volgare italiano ma anche come crocevia di importanti eventi storici e filosofici. Viene messa in luce una “linea filosofale” che parte dall’Egitto di Ptahhotep e attraversa nodi cruciali come Crotone, Elea e Nola. Questo filo narrativo sottolinea l’importanza storica e culturale di Capua come parte di un più ampio dialogo intellettuale.

Tra il gioco e il sogno, “Nova” invita il pubblico a riflettere sul teatro e sulla natura del cosmo come manifestazioni di un sogno o di un grande gioco. La rappresentazione di Capua attraverso quest’opera rivela il potenziale del teatro di offrire nuove prospettive sulla realtà, incitando lo spettatore a esplorare le infinite possibilità del sogno e del gioco nel teatro della vita.

Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, contattare i numeri 3389924524 o 3343638451.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2024 - 15:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26