Cultura

Esplora i Tesori Storici di Somma Vesuviana con le Giornate del FAI

Condivid

Le Giornate del FAI: Un’opportunità per il patrimonio culturale di Somma Vesuviana

In occasione delle Giornate Nazionali del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), in programma il 12 e 13 ottobre, Somma Vesuviana si apre al pubblico, offrendo una rara opportunità di esplorare il suo ricco patrimonio culturale. Questo evento eccezionale permette ai visitatori di scoprire i numerosi tesori nascosti di questo pittoresco comune nei pressi di Napoli. Tra gli esempi più affascinanti, si distingue la decorazione del “Flauto di Pan” presso il sito archeologico della Villa Romana Augustea, che rappresenta soltanto una delle numerose attrazioni a disposizione degli appassionati di storia e cultura.

Un viaggio nel culto di Dioniso e nella mitologia

Durante le prestigiose Giornate del FAI, i visitatori saranno trasportati nel tempo alla scoperta del culto di Dioniso attraverso le magnifiche decorazioni della Villa Augustea. Il sito è impreziosito dal Flauto di Pan, strumento iconico dell’antichità, che testimonia il profondo legame del luogo con i riti religiosi del passato. Rosalinda Perna, Assessore alla Cultura di Somma Vesuviana, ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa, evidenziando la presenza di mosaici, affreschi e altre decorazioni risalenti a epoche lontane. Il viaggio offre una visione unica delle epoche che vanno dal 79 d.C. al 472 d.C., offrendo un affascinante sguardo su due periodi storici distinti.

Esplorazione del patrimonio culturale e storico

Oltre alla Villa Augustea, il programma delle Giornate del FAI include visite a numerosi siti di rilevanza storica, come il Museo della Civiltà Contadina e le Cripte Ipogee del Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo. Il pittoresco centro storico di Somma Vesuviana, con la sua antica cinta muraria, i suggestivi murales e i cortili affascinanti, sarà accessibile al pubblico, insieme alla chiesa de La Collegiata, famosa per la sua volta in oro zecchino e opere artistiche del Seicento. L’intera esperienza mira a trasportare i visitatori in un viaggio mozzafiato attraverso il tempo, guidati dai volontari esperti del FAI.

Mobilità e ristorazione di qualità

Per rendere l’intero evento facilmente accessibile, l’amministrazione comunale ha allestito un servizio di navette bus che collega i vari siti culturali. Questi collegamenti garantiranno un trasporto agevole dal piazzale di Santa Maria del Pozzo al centro storico e viceversa. Inoltre, il sindaco di Somma Vesuviana, Salvatore Di Sarno, ha evidenziato come le Giornate del FAI rappresentino anche un’occasione per assaporare la rinomata cucina locale, caratterizzata da prodotti tipici di eccellente qualità.

Un evento da non perdere

Con un programma così variegato, le Giornate Nazionali del FAI a Somma Vesuviana si presentano come un evento da non perdere per chiunque sia interessato a esplorare le meraviglie storiche e culturali del territorio. La località è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, con vari parcheggi e punti di informazione pronti ad accogliere i visitatori. La possibilità di visitare il suggestivo castello di Lucrezia D’Alagno, simbolo di una storia affascinante e ricca di leggende, aggiunge un’ulteriore attrattiva per chi intende partecipare a questo evento straordinario.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2024 - 09:50

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14