Ercolano dei Popoli: un Viaggio nell'Antichità
Il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con CoopCulture, annuncia l’evento ‘Ercolano dei Popoli’, una visita guidata speciale, prevista per domenica 27 ottobre 2024, alle ore 11:30. Situato in via Villa Dei Papiri Ercolanesi, il parco offre un’occasione unica per esplorare le antiche civiltà romane e le loro interazioni culturali.
Punti Chiave Articolo
Guidati da un esperto in archeologia, i visitatori intraprenderanno un percorso che metterà in luce le relazioni tra diversi popoli antichi, osservando elementi decorativi, architettura e reperti archeologici. Ercolano, sepolta dall’eruzione del Vesuvio e perfettamente conservata, offre uno sguardo autentico sulla vita quotidiana dei suoi antichi abitanti, richiamando alla memoria l’interazione e l’arricchimento reciproco delle civiltà passate. La visita è adatta anche ai più giovani, ai quali verranno fornite mappe speciali per scoprire e colorare le meraviglie del sito.
Il direttore del parco, Sirano, esprime soddisfazione per questa iniziativa, sottolineando l’importanza storica e culturale di Ercolano come crocevia di diverse influenze. Iniziative come ‘Ercolano dei Popoli’ mirano a facilitare lo scambio culturale tra la comunità locale e i visitatori, promuovendo nuove prospettive e riflessioni sulla coesione tra i popoli.
La visita guidata è gratuita, ma il biglietto di ingresso al parco è a pagamento. La partecipazione è limitata ai posti disponibili, pertanto è consigliata la prenotazione attraverso il sito ufficiale di CoopCulture. Maggiori informazioni sono disponibili su coopculture.it e ercolano.cultura.gov.it. L’antica Ercolano, celebre per la sua storia drammatica condivisa con Pompei, offre una straordinaria finestra sul passato. Fondata, secondo la leggenda, dall’eroe Ercole, essa fu oggetto di influenze indigene, sannitiche, greche ed etrusche, per diventare infine parte del mondo romano. Risvegliata dai primi scavi borbonici nel 1738, l’area ha visto crescere la sua importanza nel tempo, attirando visitatori e studiosi da tutto il mondo.
NAPOLI – Ancora un grave incidente stradale nel capoluogo partenopeo. Nella notte tra sabato e… Leggi tutto
MARCIANISE – Ancora un episodio di inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi. Domenica 16 febbraio,… Leggi tutto
NAPOLI – Momenti di tensione nella serata di ieri in via Amerigo Vespucci, dove un… Leggi tutto
NAPOLI – Una fuga disperata, un tentativo vano di sottrarsi alla giustizia. Un uomo di… Leggi tutto
E' di 3.9 la magnitudo della forte scossa di terremoto che è stata avvertita a… Leggi tutto
Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto