#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 17:37
13.8 C
Napoli

Ercolano dei Popoli: un Viaggio nell’Antichità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con CoopCulture, annuncia l’evento ‘Ercolano dei Popoli’, una visita guidata speciale, prevista per domenica 27 ottobre 2024, alle ore 11:30. Situato in via Villa Dei Papiri Ercolanesi, il parco offre un’occasione unica per esplorare le antiche civiltà romane e le loro interazioni culturali.

PUBBLICITA

Scoprire Ercolano: una Cultura al Plurale

Guidati da un esperto in archeologia, i visitatori intraprenderanno un percorso che metterà in luce le relazioni tra diversi popoli antichi, osservando elementi decorativi, architettura e reperti archeologici. Ercolano, sepolta dall’eruzione del Vesuvio e perfettamente conservata, offre uno sguardo autentico sulla vita quotidiana dei suoi antichi abitanti, richiamando alla memoria l’interazione e l’arricchimento reciproco delle civiltà passate. La visita è adatta anche ai più giovani, ai quali verranno fornite mappe speciali per scoprire e colorare le meraviglie del sito.

Un Incontro Tra Passato e Presente

Il direttore del parco, Sirano, esprime soddisfazione per questa iniziativa, sottolineando l’importanza storica e culturale di Ercolano come crocevia di diverse influenze. Iniziative come ‘Ercolano dei Popoli’ mirano a facilitare lo scambio culturale tra la comunità locale e i visitatori, promuovendo nuove prospettive e riflessioni sulla coesione tra i popoli.

Modalità di Partecipazione

La visita guidata è gratuita, ma il biglietto di ingresso al parco è a pagamento. La partecipazione è limitata ai posti disponibili, pertanto è consigliata la prenotazione attraverso il sito ufficiale di CoopCulture. Maggiori informazioni sono disponibili su coopculture.it e ercolano.cultura.gov.it. L’antica Ercolano, celebre per la sua storia drammatica condivisa con Pompei, offre una straordinaria finestra sul passato. Fondata, secondo la leggenda, dall’eroe Ercole, essa fu oggetto di influenze indigene, sannitiche, greche ed etrusche, per diventare infine parte del mondo romano. Risvegliata dai primi scavi borbonici nel 1738, l’area ha visto crescere la sua importanza nel tempo, attirando visitatori e studiosi da tutto il mondo.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2024 - 18:37


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Ercolano dei Popoli

Pubblicato il: 19/02/2025 17:37

Categoria: Cultura, Ultime Notizie

Il 23 febbraio il Parco Archeologico di Ercolano ospiterà una nuova edizione di "Ercolano dei Popoli", un ciclo di incontri...

Continua a leggere
rita de crescenzo porto

Pubblicato il: 19/02/2025 17:30

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Rita De Crescenzo, la discussa e popolare tiktoker napoletana con milioni di follower, torna al centro dell’attenzione per...

Continua a leggere
Corde Oblique

Pubblicato il: 19/02/2025 17:00

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

I Corde Oblique, gruppo musicale napoletano guidato dal chitarrista e compositore Riccardo Prencipe, ritornano con un nuovo album dal titolo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 16:51

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Volti tesi e clima cupo a Milanello all’indomani dell’eliminazione del Milan dalla Champions League: la sconfitta contro il Feyenoord ha...

Continua a leggere
Gasperini ora crede nello scudetto: "Se continua così..."

Pubblicato il: 19/02/2025 16:44

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

È rottura tra Gian Piero Gasperini e Ademola Lookman? Dopo l'eliminazione dell'Atalanta dai playoff di Champions League contro il Bruges,...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento