Cronaca di Napoli

Emanuele Tufano colpito di spalle mentre scappava dai killer: la verità nelle immagini

Condivid

Napoli. Emanuele Tufano è stato colpito di spalle mentre cercava di scappare alla morte e a quei giovani pistoleri scatenati che lo inseguivano., E’ stato centrato d aun solo proiettile alla schiena: è stato fatale perchè in ospedale non hanno portuto fare altro che riscontarne la morte.

Ma ci sono le immagini delle numerose telecamere pubbliche e private lungo la zona tra piazza Marcato dove ci sarebbe stato l’incontro con gli assassini e via Carminiello al Mercato fino al Corso Umberto dove è stramazzato al suolo in fin di vita.

La cattura degli assassini potrebbe avvenire a breve. Gli agenti della squadra mobile hanno a lungo interrogato i due amici feriti che dovrebbero aver fornito elementi utili alle indagini.

Gli agenti della squadra mobile hanno interrogato a lungo gli amici della vittima

Dagli accertamenti è emerso che i proiettili, ben 20 forse esplosi da due pistole diverse, si sono conficcati in alcune auto in sosta, nella vetrina di un negozio e in un cassonetto della spazzatura. Uno ha colpito di striscio a un braccio uno dei suoi amici, un 17enne pure lui in fuga dai sicari mentre un 14enne, sempre suo amico si è procurato delle escoriazioni cadendo.

Secondo le prime ricostruzioni, Emanuele Tufano e suoi amici erano andati a un appuntamento, che si è rivelato una trappola, in piazza Mercato, per discutere di un furto di uno scooter. Qualcosa è andato storto e poi la fuga e la sparatoria che ha seminato il panico, con circa 20 colpi esplosi da più armi e un inseguimento mortale.

Il corpo del giovane è stato trovato a terra, colpito alla schiena. Gli investigatori stanno analizzando le immagini di videosorveglianza per identificare il killer. Al momento, si indaga su un possibile regolamento di conti tra giovanissimi, forse legato a un furto.

La Squadra Mobile sta lavorando senza sosta per fare luce sulla vicenda. Le indagini si concentrano sull’ambiente in cui si muoveva Emanuele, un ragazzo incensurato, andava a scuola all’istituto tecnico Della Porta, dove stamane i suoi compagni di scuolaa hanno appeso un drappo nero al cancello in segno di lutto, e che di pomeriggio lavorava come meccanico.

Il padre, che gestisce un ristorante pizzeria in via Mario Pagano lo teneva sempre seotto controllo perché il meccanico si trova a pochi metri dalla sua attività. Lui e la moglie erano in vacanza ad Ibiza e sono stati avvisati al telefono della morte del figlio. Sono rientrati nel pomeriggio.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2024 - 22:04

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo

Milano– È morto all’età di 83 anni Graziano Mesina, figura simbolo del banditismo sardo del… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 13:26

Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di un capolavoro trafugato

Castellammare di Stabia – Una statua di inestimabile valore, una provenienza controversa e una rogatoria… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:59

Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer

Castelvenere – Colpo notturno nella scuola primaria del piccolo comune sannita. Durante la notte, ignoti… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:40

Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una minorenne

Frigento – Un incidente stradale ha scosso ieri sera la tranquillità di Frigento, in provincia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:33

Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi saranno la nostra forza”

Castellammare– Mister Gianluca Pagliuca ha incontrato i giornalisti in vista della prossima sfida di domani… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:26

Parete, scoperte sei slot illegali in un bar

I Carabinieri della Stazione di Parete, congiuntamente alle Agenzie delle Dogane e Monopoli di Stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:19