Il carcere di Carinola
In poche ore, due giovani detenuti sono morti in Campania: uno di 32 anni a Carinola e uno di 48 anni a Santa Maria Capua Vetere.
In entrambi i casi, la causa di morte sembra essere un infarto. Il garante dei detenuti campano, Samuele Ciambriello, ha commentato i decessi, avvenuti uno ieri e l’altro oggi, sottolineando la condanna dell’Italia da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo per violazione dell’articolo 3 della Convenzione.
Ciambriello ha richiamato l’attenzione sulla crescente inadeguatezza dell’assistenza sanitaria in carcere e sul rischio che i detenuti, entrati per scontare una pena, subiscano violazioni dei loro diritti.
Ha poi ricordato che dall’inizio dell’anno ci sono stati 74 suicidi in carcere e che questi due casi si aggiungono alle 19 morti per cause ancora non chiarite.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto
Leggi i commenti
È veramente preoccupante la situazione nei nostri carceri, bisogna fare di più per garantire la salute e i diritti dei detenuti.
È davvero preoccupante vedere quanti decessi ci sono in carcere a causa di problemi legati alla salute. Speriamo che si possano prendere misure per migliorare l'assistenza sanitaria per i detenuti.
È veramente preoccupante il numero di morti in carcere quest'anno, bisogna assolutamente migliorare l'assistenza sanitaria all'interno delle prigioni.