Spettacoli

La Domus Ars di Napoli accoglie villanelle, musical e serenate

Condivid

La Domus Ars di Napoli si prepara a diventare un vivace centro musicale con il progetto “Tutta un’altra musica”, organizzato dalla Fondazione Il Canto di Virgilio. Questo ambizioso programma, che si svolgerà in nove serate a partire dal 19 ottobre, promette di portare sulla scena un ricco repertorio musicale che copre secoli di tradizione, dalle villanelle alle danze scandinave, fino alle musiche da musical.

Esplorando i ‘secoli sonori’

Il progetto intende trasformare ogni serata in un viaggio sonoro, coinvolgendo ensemble, solisti, attori e musicisti. L’inaugurazione sarà dedicata ai capolavori del secolo d’oro della musica europea e vedrà protagonisti i solisti della Wind Symphonietta sotto la direzione di Gianni Mola. La voce narrante sarà quella di Giovanni Mauriello, noto ex membro della Nuova Compagnia di Canto Popolare, che guiderà il pubblico attraverso un repertorio che spazia da Charles Gounod a Dmitri Shostakovich, includendo una versione napoletana della celebre favola sinfonica “Pierino e il lupo” di Prokof’ev.

Gli imperdibili appuntamenti musicali

Ogni serata proporrà un’ambientazione musicale unica: il 26 ottobre, ad esempio, il pubblico potrà assistere a “L’opera da marciapiede” con Raffaello Converso, un mix ispirato ai lavori di Kurt Weill e Raffaele Viviani con riferimenti al teatro di Brecht. Le settimane successive riservano spazio al Duo Nuances, e a straordinarie esibizioni del violoncellista Luca Signorini insieme alla pianista Paola Volpe, su composizioni di Debussy e Schumann. La conclusione del ciclo di eventi si terrà il 6 dicembre con “Il violoncello nelle grandi colonne sonore”, un concerto che farà emozionare con le musiche di compositori come Zimmer, Williams e Rota.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2024 - 14:30

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e Sasy

Napoli– Un alloggio di proprietà comunale, occupato abusivamente dai due noti tiktoker Very e Sasy,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 19:55

PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4 aprile su piattaforme digitali

Plug, giovane talento della scena musicale napoletana, si prepara a lanciare il suo nuovo singolo… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 19:42

Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il “caso” Persano

Salerno. Prosegue la missione in Campania di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 19:12

Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, mercoledì 2 aprile alla Federico II a Medicina

Si terrà mercoledì 2 aprile 2025 dalle 9.30 alle 13 nell'Aula Magna "Gaetano Salvatore" della… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 19:05

Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare l’olocausto di Rom e Sinti

Rischia di annegare in mare, salvato grazie ad una operazione della guardia costiera. Si è… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 18:58