#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Dissonanzen: Un Viaggio di 31 Anni tra Suoni e Innovazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Dissonanzen: una nuova stagione musicale tra innovazione e tradizione

L’associazione musicale Dissonanzen festeggia i suoi 31 anni di attività con una stagione musicale autunnale intitolata “Sorgenti”, volta a scoprire nuove sonorità e abbracciare una varietà di forme artistiche. Questa iniziativa intende simboleggiare l’emergere di energie musicali rinnovate, con una selezione di concerti innovativi e progetti che riflettono lo spirito di ricerca che da sempre anima Dissonanzen.

Collaborazioni e giovani talenti

La nuova stagione prenderà il via il 16 ottobre presso il Conservatorio San Pietro a Majella, un luogo che ha ospitato numerosi eventi di grande successo promossi dall’associazione. Durante questo primo appuntamento, verranno messe in scena le opere di sei giovani compositori del conservatorio, eseguite dall’Ensemble Dissonanzen sotto la direzione di Francesco Gesualdi. Questo evento fornirà una piattaforma prestigiosa per i talenti emergenti, consentendo loro di presentare i propri lavori.

Anime Nomadi e identità sonore

Il 25 ottobre sarà presentato in concerto “Anime Nomadi”, frutto della collaborazione con la contrabbassista emergente Federica Michisanti. Ideato da Marco Sannini, questo progetto è concepito come un viaggio musicale attraverso tempo e culture del Mediterraneo. La combinazione di una moderna scrittura musicale e spazi per l’improvvisazione offre un’opportunità per riflettere sull’identità e la memoria tramite l’arte sonora.

Soirée Circé e il ritorno di Claudio Lugo

Il compositore Claudio Lugo farà il suo ritorno nella serata del 5 novembre con “Soirée Circé – Il Canto di Circe”, uno spettacolo che vedrà la partecipazione dell’Ensemble Barocco di Napoli e della famosa soprano Roberta Invernizzi. Ispirato ai testi di Giordano Bruno, promette di essere un’esperienza artistica d’impatto, che combina musica, recitazione e poesia.

Danza e improvvisazione

Il 23 novembre, Dissonanzen presenterà “Improvvi_dance”, un format che unisce danza e improvvisazione musicale, creando un interessante connubio tra tradizione e contemporaneità. Artisti come Gloria Giordano, Tommaso Rossi e Alessandro de Carolis daranno vita a performance storiche e moderne.

Celebrazione del centenario di Luigi Nono

Un progetto speciale sarà dedicato al centenario di Luigi Nono dall’11 al 13 novembre, un compositore la cui opera continua ad avere rilevanza. L’evento coinvolgerà importanti collaboratori come Nicola Sani e Marco Angius, puntando ad esplorare la sintesi tra la visione estetica di Nono e la musica antica. Questo tributo sottolinea il legame tra tradizione e innovazione e l’influenza duratura del celebre compositore veneziano.

Con la stagione “Sorgenti”, Dissonanzen riafferma il suo ruolo di pioniere nella scena musicale contemporanea, invitando il pubblico a riflettere e vivere nuove esperienze sonore attraverso un programma diversificato e stimolante.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2024 - 12:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento