#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 13:07
13.4 C
Napoli
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
IL VIDEO

Ercolano, scoperta discarica rifiuti speciali non autorizzata: denunciata 56enne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ercolano. Scoperto un giorno di smaltimento di rifiuti speciali non autorizzato con la conseguente denuncia della responsabile. Scoperta fatta dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli che hanno intensificato le attività di controllo economico nel territorio noto come il “Miglio d’oro”.

In particolare, i finanzieri della Compagnia di Portici, durante un’attività info-investigativa, hanno individuato un complesso aziendale di circa 400 m² nella zona litoranea di Ercolano.

Questo stabilimento, autorizzato a detenere, recuperare e riciclare rifiuti tessili fino a un massimo di 5 tonnellate, è stato scoperto con oltre 17 tonnellate di indumenti usati e scarti di lavorazione, superando il limite consentito di tre volte.

All’interno del capannone, i finanzieri hanno riscontrato anche l’assenza di un impianto antincendio, obbligatorio data la grande quantità di materiale infiammabile presente.

Al termine dell’operazione, l’intero complesso aziendale, le tonnellate di rifiuti speciali, nonché le attrezzature e i macchinari presenti, sono stati sequestrati.

La titolare della ditta individuale, una donna di 56 anni del luogo, è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti e per violazioni riguardanti le certificazioni obbligatorie per la prevenzione degli incendi.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2024 - 07:45



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento