#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Gennaio 2025 - 19:46
10.2 C
Napoli

DEUMM Online: il dizionario enciclopedico universale della Musica e dei Musicisti in formato digitale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM), fondato da Alberto Basso, ritorna in una nuova incarnazione digitale a 20 anni dalla sua edizione a stampa. Con oltre 35.000 voci che coprono piรน di 3000 anni di storia musicale, DEUMM Online rappresenta un compendio vasto e approfondito del patrimonio musicale mondiale.

PUBBLICITA

Un’Enciclopedia Musicale Senza Confini

DEUMM Online offre un repertorio esteso che include 15.000 compositori, 2.000 studiosi di musica, 700 critici musicali e persino 9 suonatori di carillon. Questa vasta collezione va dall’hip hop alla musica mesopotamica, dalla bimusicalitร  alla videodanza, coprendo anche strumenti musicali, luoghi geografici, danze, opere, generi e biografie dei musicisti. Pubblicato originariamente tra il 1983 e il 2005 ed edito da UTET, il Dizionario riemerge oggi per offrire un percorso ragionato e comparato che attraversa tutte le forme musicali, dalle musiche folkloriche di tradizione orale alla musica dโ€™arte, esplorando strumenti antichi e le ultime frontiere della produzione sonora contemporanea.

La Rinascita Digitale

Il RILM (Rรฉpertoire International de Littรฉrature Musicale), con sede a New York e affiliata ad istituzioni internazionali come l’International Musicological Society e lโ€™International Council for Traditions of Music and Dance, ha acquisito i diritti completi del DEUMM. L’obiettivo รจ trasformarlo in uno strumento interattivo e di facile accesso per studiosi, studenti, musicisti e appassionati. DEUMM Online si unisce cosรฌ ad altre principali opere di consultazione musicologiche come Oxford Music Online e MGG Online.

Una Risorsa in Costante Evoluzione

Con la nuova edizione digitale, DEUMM non solo mantiene la sua autorevolezza enciclopedica, ma si arricchisce annualmente con circa 150 nuovi articoli. L’aggiornamento sistematico delle voci originali, accompagnato da nuove aggiunte, copre una prospettiva globale che abbraccia tutti i settori degli studi musicali: dalla musica pop al jazz, dalla musica per film alla world music, dalla musica dโ€™arte occidentale alle culture musicali dell’antichitร , fino all’etnomusicologia e alla danza.

Innovazione e Multimedia

La piattaforma digitale Egret, su cui DEUMM รจ ospitato, supera i limiti fisici delle edizioni cartacee. Permette l’integrazione di materiali multimediali, come registrazioni audio e video, arricchendo cosรฌ l’esperienza di consultazione e offrendo nuovi strumenti di analisi per la ricerca musicologica. Questo fa di DEUMM una risorsa viva e in continua evoluzione, in grado di accogliere nuove voci e studi su fenomeni contemporanei, nonchรฉ biografie aggiornate di compositori del passato.

L’Evento di Lancio

La nuova edizione di DEUMM verrร  presentata il 30 ottobre al Teatro Palladium di Roma in un evento che vedrร  insieme sul palco critici, giornalisti e musicisti. La serata promette discussioni vivaci e performance che spaziano dalla musica classica allโ€™intelligenza artificiale, sottolineando lโ€™interdisciplinaritร  e la vastitร  dell’universo musicale racchiuso nel dizionario.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2024 - 16:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento