Cronaca di Napoli

Degrado e pericolo a Caivano: il muro di cinta dell’ex stadio Faraone continua a crollare 

Condivid

A Caivano, ormai da mesi sotto l’attenzione dei media e del Governo, il degrado non si limita solo al Parco Verde e alle piazze di spaccio, ma si estende anche ad altre zone.

Il marciapiede che corre lungo l’ex stadio “Ernesto Faraone” in via A. Diaz versa in uno stato di abbandono totale, costituendo un pericolo immediato per la sicurezza pubblica.

L’area, lasciata a se stessa, vede un marciapiede ormai impraticabile, ricoperto di calcinacci e rifiuti, aumentando il rischio di incidenti per i pedoni, specialmente con l’arrivo delle piogge.

“Questa situazione non può più essere trascurata,” afferma preoccupato un cittadino del quartiere. “Ci sono famiglie che passano di qui ogni giorno, ed è solo questione di tempo prima che qualcuno si faccia male.”

Il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha ricevuto segnalazioni sul pericolo: “Abbiamo chiesto interventi immediati per il recupero e la messa in sicurezza. Questa è solo una delle tante situazioni che attestano l’abbandono delle periferie, luoghi che vengono presi in considerazione solo quando avvengono tragedie, come quella delle due cuginette stuprate dal branco.

Non si è mai pensato che, se lo Stato e le Istituzioni fossero presenti in modo costante e deciso, eventi del genere si potrebbero evitare? O quantomeno il degrado sociale e territoriale potrebbe essere ridotto?”


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2024 - 13:54

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30