Cronaca di Napoli

Daniela Di Maggio al Tg1: “Sconto di pena all’assassino di Giogiò? Questa non è giustizia”

Condivid

Daniela Di Maggio, la mamma di Giogiò Cutolo, il giovane musicista ucciso a Napoli lo scorso anno, è sconvolta dalla prospettiva che l’assassino di suo figlio possa tornare in libertà dopo appena 14 anni.

Nonostante la condanna a 20 anni di reclusione, diventata definitiva dopo la rinuncia dell’imputato all’appello, le nuove norme sulla giustizia potrebbero portare a un ulteriore riduzione della pena.

Questo significa che il giovane, che all’epoca dei fatti aveva solo 17 anni, potrebbe uscire di prigione già a 30 anni.

Daniela Di Maggio, intervistata dal Tg1, non nasconde il suo dolore e la sua rabbia: ‘Non è giustizia’, afferma, sottolineando che la vita di suo figlio non può essere equiparata a un numero di anni. La donna ha sempre lottato per ottenere giustizia e ora si sente tradita da un sistema che, a suo avviso, tutela più i colpevoli che le vittime.

La notizia della possibile scarcerazione anticipata dell’assassino ha riaperto le ferite di una famiglia distrutta e sollevato un dibattito sulla durata delle pene e sulla possibilità di reintegrazione sociale dei condannati.

 “L’ho presa –  ha spiegato – ovviamente male perchè il pm aveva detto che avrebbe chiesto l’ergastolo se l’assassino fosse stato adulto. Il dono del perdono in questo momento non mi appartiene”.

In tutto questo periodo, la donna ha vestito i panni della mamma coraggio, è andata in giro dai rappresentanti delle istituzioni, in tv, a gridare la necessità di fare giustizia.

“Neanche 40 anni – sottolinea – possono essere una pena giusta rispetto a quello che ha fatto. Perchè mio figlio deve stare in un barattolo, ridotto in polvere, non considerato da nessuno e il suo carnefice tutelato dalla giustizia e riabilitato?”.

Daniela Di Maggio, peraltro, non è molto convinta del ravvedimento del giovane. “Glielo auguro perchè auspichiamo che tutti si possano redimire ma non credo che sia possibile per quello che si è mostrato, lui e la sua famiglia”, conclude con amarezza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2024 - 23:02

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • Una situazione davvero difficile, capisco il dolore della madre ma bisogna anche considerare la possibilità di reinserimento sociale per il carcere.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Marine Le Pen condannata: 4 anni di reclusione e 5 di ineleggibilità

La leader del Rassemblement National (RN), Marine Le Pen, è stata condannata a quattro anni… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 14:56

Truffa da 300 mila euro sui bonus cultura: arrestato un uomo in provincia di Avellino

Un ingegnoso raggiro ai danni di centinaia di giovani e dello Stato ha portato all’arresto… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 14:49

Napoli: nuove interdittive antimafia emesse dal prefetto

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha emesso sei interdittive antimafia riguardanti diverse aziende… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 14:42

Indian Film Festival: il 4 aprile proiezione del film Gangubai Kathiawadi

Il tour italiano dell'Indian Film Festival, organizzato dall'Ambasciata Indiana a Roma, si avvia alla sua… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 14:37

Dalla Collina del Vomero al Mare: il nuovo tour alla scoperta di Napoli

Napoli si svela in tutta la sua bellezza con “Dalla Collina del Vomero al Mare”,… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 14:25

Alemao e Careca all’Università Parthenope: incontro con gli studenti tra sport, valori e ricordi

Una giornata speciale per gli studenti dell’Università Parthenope, che hanno avuto l’opportunità di incontrare due… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 14:18