Cronaca di Napoli

Daniela Di Maggio al Tg1: “Sconto di pena all’assassino di Giogiò? Questa non è giustizia”

Condivid

Daniela Di Maggio, la mamma di Giogiò Cutolo, il giovane musicista ucciso a Napoli lo scorso anno, è sconvolta dalla prospettiva che l’assassino di suo figlio possa tornare in libertà dopo appena 14 anni.

Nonostante la condanna a 20 anni di reclusione, diventata definitiva dopo la rinuncia dell’imputato all’appello, le nuove norme sulla giustizia potrebbero portare a un ulteriore riduzione della pena.

Questo significa che il giovane, che all’epoca dei fatti aveva solo 17 anni, potrebbe uscire di prigione già a 30 anni.

Daniela Di Maggio, intervistata dal Tg1, non nasconde il suo dolore e la sua rabbia: ‘Non è giustizia’, afferma, sottolineando che la vita di suo figlio non può essere equiparata a un numero di anni. La donna ha sempre lottato per ottenere giustizia e ora si sente tradita da un sistema che, a suo avviso, tutela più i colpevoli che le vittime.

La notizia della possibile scarcerazione anticipata dell’assassino ha riaperto le ferite di una famiglia distrutta e sollevato un dibattito sulla durata delle pene e sulla possibilità di reintegrazione sociale dei condannati.

 “L’ho presa –  ha spiegato – ovviamente male perchè il pm aveva detto che avrebbe chiesto l’ergastolo se l’assassino fosse stato adulto. Il dono del perdono in questo momento non mi appartiene”.

In tutto questo periodo, la donna ha vestito i panni della mamma coraggio, è andata in giro dai rappresentanti delle istituzioni, in tv, a gridare la necessità di fare giustizia.

“Neanche 40 anni – sottolinea – possono essere una pena giusta rispetto a quello che ha fatto. Perchè mio figlio deve stare in un barattolo, ridotto in polvere, non considerato da nessuno e il suo carnefice tutelato dalla giustizia e riabilitato?”.

Daniela Di Maggio, peraltro, non è molto convinta del ravvedimento del giovane. “Glielo auguro perchè auspichiamo che tutti si possano redimire ma non credo che sia possibile per quello che si è mostrato, lui e la sua famiglia”, conclude con amarezza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2024 - 23:02

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • Una situazione davvero difficile, capisco il dolore della madre ma bisogna anche considerare la possibilità di reinserimento sociale per il carcere.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13