Cultura

Una giornata per celebrare cultura e legalità: giovani protagonisti a Pompei

Condivid

Il 4 ottobre 2024, il Teatro Grande di Pompei diventerà il palcoscenico di un evento conclusivo di grande rilievo dedicato ai giovani studenti del territorio campano. Organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati, questo incontro chiuderà un anno scolastico all’insegna dell’educazione alla cultura e alla legalità.

Educazione alla cultura tra i giovani

L’evento “La Grande Bellezza. Giovani, Giustizia, Cultura” è stato concepito per sensibilizzare gli studenti della Campania, una regione nota per il suo straordinario patrimonio archeologico e culturale. Attraverso un percorso educativo, i giovani sono stati coinvolti non solo nella valorizzazione e tutela di questi beni, ma anche nel fondamentale ruolo di contrastare gli illeciti. Questo progetto nasce dal desiderio che le nuove generazioni diventino custodi attivi del proprio territorio, consapevoli delle sue ricchezze e responsabilità.

Un anno di attività e impegno

Durante l’intero anno scolastico 2023/2024, 13 istituti scolastici del circondario di Torre Annunziata hanno partecipato a numerosi incontri con magistrati, simulazioni di processi e visite a beni confiscati alla camorra. Gli studenti hanno avuto anche l’opportunità di presenziare ad udienze penali, consolidando così il rapporto con la magistratura e sviluppando un più profondo legame con il loro territorio. Queste iniziative hanno sottolineato l’importanza della legalità nella gestione del ricco patrimonio culturale campano, coinvolgendo i partecipanti in un’esperienza educativa unica.

Un evento simbolico a Pompei

Il Teatro Grande di Pompei, circondato da mozzafiato testimonianze archeologiche, è stato scelto come luogo simbolico per l’evento finale. Qui, tutte le classi partecipanti avranno l’opportunità di esibirsi attraverso letture, rappresentazioni teatrali, balletti e un concerto. La manifestazione non sarà solo un’occasione per mostrare il talento degli studenti, ma anche per consolidare il messaggio di legalità e giustizia tra i giovani.

Ospiti d’eccezione e partecipazione pubblica

L’evento vedrà la presenza del Procuratore Capo di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, del Presidente del Tribunale, Francesco Abete, e del Presidente dell’ANM, Matteo De Micheli. Inoltre, alcuni volti noti del mondo della musica e dello spettacolo, come il cantante Geolier e l’attrice Maddalena Stornaiolo, offriranno il loro contributo con brevi interventi sul tema della legalità. Queste testimonianze serviranno da ispirazione per gli studenti, dimostrando come arte e giustizia possano convivere e supportarsi a vicenda. I giornalisti che desiderano partecipare a questo significativo evento possono richiedere l’accredito inviando una mail a pompei.ufficiostampa@cultura.gov.it. Sarà così possibile assistere a una giornata all’insegna della cultura e della legalità, dove i giovani rappresentano il fulcro e la promessa di un territorio più giusto e consapevole.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2024 - 18:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52

Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Roma – Giornata di grande attesa per gli appassionati del gioco: oggi, venerdì 11 aprile… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:44

Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni: andrà in carcere. Pronto a costituirsi

Roma – Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è stato condannato in… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:38