#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 17:08
20.3 C
Napoli
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...

Cosa valutare prima di richiedere i prestiti online: 3 consigli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per quanto le famiglie italiane stiano ancora affrontando le conseguenze degli aumenti dei tassi di interesse e dell’inflazione degli ultimi due anni, non hanno tuttavia smesso di ricorrere al credito per sostenere spese e migliorare la propria condizione abitativa. Oltre la metà dei residenti in Italia (52,7%) ha di fatto un contratto di credito attivo, dato in crescita del 2,6% rispetto al 2023 (Crif – Osservatorio sul Credito al Dettaglio, giugno 2024).

Nello specifico, le richieste di prestiti personali sono aumentate del 5% nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con tassi di interesse intorno al 9-10% (Banca d’Italia – Bollettino Statistico, giugno 2024), variabili in base alla finalità del finanziamento e al profilo del richiedente.

I tassi di interesse sono generalmente più bassi per i prestiti online, grazie a minori costi operativi e alla competizione tra piattaforme digitali: nel terzo trimestre di quest’anno, il miglior TAEG delle pratiche erogate sul portale di PrestitiOnline.it ha segnato 7,29%.

La crescente digitalizzazione e l’innovazione del settore bancario promettono di rendere sempre più agevole l’accesso a questa forma di credito, soprattutto per le categorie di giovani richiedenti.

Ma quali aspetti serve prendere in considerazione prima di decidere di ricorrere a un prestito personale? Lo vediamo qui con alcuni consigli pratici.

  1. Valuta la tua situazione finanziaria

Prima di richiedere un prestito personale, è fondamentale fare una valutazione della propria situazione finanziaria, visto che la banca prima di concedere un prestito controlla l’affidabilità creditizia del debitore e la sua capacità di restituire l’importo.

Un cliente che in passato ha avuto problemi di insolvenza o che è stato segnalato alla Centrale Rischi, il sistema informativo della Banca d’Italia che raccoglie le posizioni debitorie, potrebbe avere difficoltà a ottenere un finanziamento. In ogni caso, chi ha un contratto a tempo indeterminato o è pensionato può accedere più facilmente alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione, un tipo di prestito che spesso offre tassi di interesse più bassi rispetto ai prestiti personali tradizionali.

  1. Specifica la finalità per ottenere condizioni migliori

Anche se il prestito personale è una forma di finanziamento non finalizzato, che non comporta l’obbligo di fornire alcuna giustificazione dell’impiego del denaro, è sempre consigliabile dichiarare lo scopo del prestito all’istituto di credito perché banche e società finanziarie possono applicare tassi di interesse diversi a seconda della finalità. Un finanziamento finalizzato a ottenere liquidità senza specificarne l’utilizzo, può ad esempio comportare costi maggiori rispetto a un prestito destinato a una finalità specifica, come la ristrutturazione di un immobile o l’acquisto di un’auto.

  1. Attenzione al costo effettivo del prestito

Non è semplice definire il costo reale di un prestito se si considera che il primo tasso dichiarato è il TAN (Tasso annuo nominale), quando invece a misurare il costo reale è il TAEG, Tasso Annuo Effettivo Globale, che rappresenta il costo effettivo che si dovrà sostenere, includendo spese accessorie come l’istruttoria, l’intermediazione e la gestione delle rate, oltre agli oneri e le imposte. Il calcolo della rata mensile va fatta in base al costo complessivo, e in questo gli strumenti di calcolo disponibili online possono essere un aiuto significativo per valutare le rate del prestito e pianificare meglio l’intera durata del finanziamento.

Richiedere un prestito personale può dunque essere la soluzione efficace per far fronte a spese importanti, ma è essenziale procedere con consapevolezza e prendere una decisione informata e sostenibile nel tempo, confrontando le offerte sul mercato. La trasparenza sui costi, l’attenzione al TAEG e la chiarezza sulle finalità del finanziamento possono fare la differenza tra un’opportunità vantaggiosa e un impegno troppo oneroso da sostenere.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2024 - 17:32


1 commento

  1. Interessante articolo sulle tendenze dei prestiti personali in Italia. E’ importante valutare attentamente la propria situazione finanziaria prima di richiedere un finanziamento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento