Cinema

‘Cortincarcere’, Benevento: l’incontro con il regista del film Desirè chiude l’edizione 2024

Condivid

Il pomeriggio di mercoledì 9 ottobre ha segnato la conclusione della terza edizione di “Cortincarcere”, un’iniziativa significativa realizzata dalla Camera Penale di Benevento in collaborazione con l’APS Libero Teatro. Questo progetto è strettamente collegato al Social Film Festival ArTelesia, un concorso internazionale dedicato al cinema sociale, giunto quest’anno alla sua sedicesima edizione. L’iniziativa ha beneficiato del fondamentale supporto tecnico e logistico della direzione carceraria e del personale penitenziario.

Un Nuovo Dono per i Detenuti

Nel contesto di questo evento conclusivo, la Camera Penale ha effettuato una donazione significativa ai detenuti: un proiettore nuovo per la palestra del carcere. Questo gesto rappresenta un ulteriore passo verso il miglioramento delle condizioni di vita e delle opportunità educative all’interno dell’istituto penitenziario, offrendo ai detenuti nuovi spazi e strumenti per attività culturali e ricreative.

Proiezione del Film

“Desirè” Un punto culminante dell’incontro è stata la proiezione del film “Desirè”, che ha visto la partecipazione dei detenuti coinvolti nel workshop cinematografico. All’evento erano presenti anche il regista del film, Mario Vezza, e lo sceneggiatore, Fabrizio Nardi. La pellicola narra la commovente storia di una giovane napoletana di origini nigeriane che, trovandosi in un contesto criminale, viene incarcerata. L’incontro con un educatore, interpretato da Enrico Lo Verso, la guida verso una riscoperta personale e la spinge a prendere decisioni che possono cambiare la sua vita.

Un Momento di Condivisione e Riflessione

Al termine della proiezione, si è tenuto un dibattito coinvolgente tra gli autori del film e i detenuti. Alcuni di loro, profondamente toccati dal messaggio educativo della pellicola, hanno condiviso le proprie esperienze personali e le speranze per un futuro migliore. Questo momento di confronto ha dimostrato come il cinema possa essere un potente strumento di riflessione e di stimolo al cambiamento.

Conclusione del Cineforum

Il progetto “Cortincarcere” si è quindi concluso, dopo essersi sviluppato nel corso degli ultimi mesi, toccando diversi reparti della struttura penitenziaria di Benevento. Il cineforum ha coinvolto detenuti dei reparti di media e alta sicurezza, oltre al reparto “sex offender”, creando un ponte tra arte, riabilitazione e reinserimento sociale. Questo progetto si conferma come un esempio virtuoso di come la cultura e il cinema possano assumere un ruolo centrale nei percorsi di recupero e riflessione personale all’interno delle carceri.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2024 - 14:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”

Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:40

I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore delle intercettazioni

Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:33

Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia e fake news

Venerdì 18 aprile alle ore 21.00, il Teatro Civico 14 ospiterà il quarto appuntamento di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:30

Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM per vizi procedurali

Santa Maria Capua Vetere– Il Giudice per le Indagini Preliminari, la dott.ssa Maria Pasqualina Gaudiano,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:25

Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce e minacce a Piscinola

Napoli – Locali comunali occupati da oltre vent’anni, minacce ai vicini e abusi edilizi in… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:18

Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per Lucia Simeone

Bruxelles – Svolta nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti legato al colosso cinese Huawei e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:09