#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 10:31
14.5 C
Napoli
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania le previsioni...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 30 Marzo 2025
La Cassazione conferma l’assoluzione di Luigi Moccia: archiviato il ricorso...
Vico Equense, accoltellamento in piazza: 30enne arrestato per tentato omicidio
Benevento, si finge pubblica ufficiale e minaccia un uomo: 33enne...
Geolier duetta con Giorgia al concerto di Roma: pubblico in...
Napoli, contatore Enel manomesso: denunciato noto ristoratore di via Crispi
Oroscopo di oggi 30 marzo 2025 segno per segno
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...
SuperEnalotto: nessun “6” né “5+1”, il Jackpot sale a 13,5...
Serena Brancale canterà nel pre-partita di Napoli-Milan al Maradona
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 29 marzo 2025:...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato 58enne ghanese
Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità
Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan
Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei”...
Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola
Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il...
Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita...
Salerno, spara contro casa della ex: arrestato
Nasce a Napoli la “Terapia sospesa”
Napoli, maxi controlli a Porta Nolana e piazza Garibaldi: denunce,...
Napoli-Milan, Conte: “Sarebbe da stupidi non pensare allo scudetto”
Sant’Angelo dei Lombardi, 58enne cade dal tetto di casa: è...
Conte alla vigilia di Napoli-Milan: “Neres recuperato, ma devo fare...
Rita De Crescenzo: “A Roma per dire ‘stop alle armi’....
Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le...
Milan, Conceição carica la squadra in vista del Napoli: “Lavorato...
Juve Stabia: mister Pagliuca carica la squadra in vista del...
Ponticelli in ansia per la scomparsa di Antonio Cinquegrana: l’appello...

In mostra alla Reggia di Caserta la Corona di Re Carlo di Borbone: “è una fedele riproduzione”.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fino al 21 marzo 2025, le retrostanze della Sala del Trono della Reggia di Caserta ospitano la fedele riproduzione della corona con cui Re Carlo di Borbone fu incoronato re di Napoli e Sicilia il 3 luglio 1735.

PUBBLICITA

Il gioiello originale è reso famoso da una pietra centrale eccezionale: un diamante da 41,5 carati, descritto dal gioielliere francese Claude Imbert, autore del disegno, come “Color di Viola perfetto”, successivamente smarrito.

L’esposizione è stata organizzata dopo una valutazione del Comitato Scientifico del Museo del Ministero della Cultura, nell’ambito del Bando di Valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta.

La mostra, intitolata “La Corona di Re Carlo di Borbone”, include un percorso didattico digitale che illustra la storia e le vicissitudini di questo prezioso simbolo reale e le fasi complesse della sua ricostruzione.

Il restauro è stato possibile grazie ai disegni originali, oggi conservati nell’Archivio di Stato di Napoli, e a diverse rappresentazioni pittoriche dell’epoca presenti nei maggiori musei europei.

Il progetto espositivo, curato dal Centro orafo il Tarì, guida i visitatori attraverso le vicende storiche e il processo di ricostruzione, reso possibile da un minuzioso lavoro di analisi gemmologica investigativa, progettazione e artigianato.

“Con questa esposizione completiamo un progetto ambizioso, in cui abbiamo unito il rispetto per la storia e la cultura del nostro territorio con l’arte orafa più prestigiosa, rappresentata quotidianamente dal Tarì e le sue 400 aziende”, spiega Vincenzo Giannotti, presidente del Centro orafo.

“Il progetto nasce dalla ricerca e ricostruzione della corona, promossa dal professor Ciro Paolillo, esperto di gemmologia investigativa, e dal suo team di gemmologi, progettisti e gioiellieri. Dopo una prima esposizione al Tarì, la corona trova ora la sua giusta collocazione alla Reggia di Caserta, grazie anche al sostegno del direttore Tiziana Maffei, che ha creduto nel valore di questo progetto sin dall’inizio”.

La mostra è accessibile con gli stessi orari e giorni di apertura degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta e inclusa nel biglietto ordinario o abbonamento al Museo. Non sarà visitabile durante le giornate a ingresso gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2024 - 07:10


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento